Corriere della Sera (Bergamo)

Danza da camera ispirata a Dalì

- V Cr.

Da Debussy È una piccola ma preziosa novità nel panorama della danza cittadina: «Pulchra Minima – fra danza e arte figurativa», rassegna concepita dalla coreografa Emanuela Tagliavia su misura per il centraliss­imo palcosceni­co in miniatura del Teatro Gerolamo, in piazza Cesare Beccaria 8 (tel. 02.36.59.01.20, biglietti 5/25€). Iniziato con successo lo scorso fine settimana, affronta stasera e domani alle 20 il secondo round con un programma ugualmente «da camera» in cui i coreografi si cimentano nel modellare la forma del duetto e del trio. Tagliavia (che ha già presentato il suo «Murmuratio­n», delicato duetto femminile sul «Pomeriggio d’un Fauno» di Debussy foto) propone stavolta il lavoro di tre colleghi. «Inerzia» di Paolo Mohovich, su musica di Steve Reich, è un trio per i danzatori Nicole Gritti, Ivan Spitale, Federico Tosello dell’Eko Dance Project diretto da Pompea Santoro: immaginato in una baita in mezzo a montagne innevate, vede una donna ossessiona­ta dal ricordo nostalgico di due uomini. «Entre Temps», di e con Alex Sander dos Santos e Danila Massara, è un duetto onirico, tra sogno e paura. Infine, «Avida Dollars» di Alessio Maria Romano è un omaggio a Salvador Dalì e alla sua attrazione per il successo materiale e sociale, in conflitto con la tensione artistica: a far danzare l’anima inquieta del pittore surrealist­a catalano sarà Filippo Porro.

 ??  ?? «Murmuratio­n»
«Murmuratio­n»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy