Corriere della Sera (Bergamo)

In moto con la moglie Papà perde la vita

-

Una delle due moto, volata a filo del guard rail, si è spezzata e la ruota posteriore è finita davanti insieme alla forcella. L’altra è rimasta sulla linea di mezzeria. Lorenzo Furgeri, 46 anni, di Parre, non ce l’ha fatta. La moglie Rosanna Zanotti, 48 anni compiuti il 21 maggio, è gravissima. Grave anche P.E., un loro amico, 59 anni, di Clusone, che guidava la seconda moto. Lui era su una Kawasaki, la coppia su una Yamaha.

Sulla strada statale 42, a Esine, ieri alle 13.45, sono rimasti pezzi di carrozzeri­a, e i caschi rotolati ai bordi. Lo schianto ( foto Teleboario) ha coinvolto anche un’automobile, una Peugeot 2008 bianca guidata da D.O., 62 anni, di Rovetta. Lui andava da Breno verso Boario, i motociclis­ti viaggiavan­o nel senso opposto. Secondo la prima ricostruzi­one della dinamica dello schianto da parte della polstrada di Brescia, l’automobili­sta ha perso il controllo ed è andato verso sinistra, impattando prima con la Yamaha e poi con la Kawasaki, volate a terra.

Furgeri viveva a Parre, ma era originario di Sesto San Giovanni. In paese si vedeva poco, per via della vita riservata sua e della moglie e perché il lavoro da camionista lo faceva uscire al mattino e rientrare la sera. La moglie da vent’anni è la coordinatr­ice dell’asilo di Parre, 73 bambini con picchi di 90, dove iniziò come maestra. La loro casa è vicina a quella dei genitori originari di Gorno e della sorella di lei, in via Costa Erta. Ci vive anche la figlia minore, Nicole, di 19 anni, che studia da estetista a Bergamo. Katiuscia, più grande di qualche anno, va all’università a Genova. Furgeri aveva la passione della moto. Lo scorso anno c’era andato in vacanza in Puglia, con la moglie. Ezia Pinna, presidente della scuola materna, ha visto Rosanna Zanotti venerdì, per organizzar­e il cre: «Sono sconvolta — dice —, Rosanna è una colonna della scuola. Si può essere prudenti, ma se poi ti vengono addosso non puoi farci nulla».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy