Corriere della Sera (Bergamo)

PIÙ VITA AGLI ANNI

- Di Donatella Tiraboschi

«Ho innalzato un monumento più duraturo del bronzo...». Quello che scriveva il poeta Orazio nelle Odi è un sentimento che valeva 2000 anni fa, come oggi, perché fa parte della natura dell’Uomo aspirare ad un’eternità attraverso le proprie opere. E che si tratti di versi più inscalfibi­li del bronzo o altro, poco conta. Importa il segno che si lascia, l’impronta su questa terra. Domenico Bosatelli ha così deciso che, oltre a quella industrial­e di un’azienda che evolverà seguendo i tempi e il progresso, l’altra impronta dei suoi passi in questo mondo sarà la sua cittadella. Stringendo una joint con Impresa Percassi, ha simbolicam­ente consegnato le chiavi a chi, per vocazione costruttiv­a e profession­e edile, sarà in grado di riproporre su altri mercati il format intuitivo di un’opera che in quel nome Chorus Life richiama una visione di vita armoniosa, corale di chi ci vivrà. A Bergamo il cavaliere ha regalato non un sogno possibile, futuribile, ma già fattibile. Investendo 150 milioni di euro, Bosatelli ha fatto soprattutt­o un regalo a se stesso. In un’età in cui si fanno conti di altro tipo, il miglior segreto anti aging è quello, tra gli altri, di trovare una motivazion­e per alzarsi ogni mattina. E veder crescere, giorno dopo giorno, la sua cittadella sarà per lui una molla formidabil­e per rallentare la clessidra del Tempo. Che non si ferma, ma arrivati ad un certo punto, come ha rimarcato anche Tancredi Bianchi (90 anni e non sentirli) non serve aggiungere anni alla vita. Ma trovare, come ha fatto Bosatelli, qualcosa per aggiungere vita agli anni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy