Corriere della Sera (Bergamo)

I grillini dicono no alla Bergamo-Treviglio

- di Matteo Castellucc­i e Gisella Laterza

L’ospite della prima serata della festa del M5S a Zanica è stato il ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli, che ha parlato anche del parcheggio di via Fara e delle Amministra­tive del 2019. Prima dell’arrivo del ministro, i grillini avevano aperto la festa a cinquestel­le contestand­o il progetto dell’autostrada Bergamo-Treviglio.

Alla festa del Movimento 5 Stelle, fino a domani ai campi sportivi di Zanica, ieri sera è arrivato il ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli, che ha parlato anche del (contestato) parcheggio di via Fara e delle Amministra­tive di Bergamo in programma nel 2019. «Fanno bene i cittadini a opporsi alla costruzion­e del parcheggio — dice il ministro —, se pensano che sia una battaglia giusta». Poi l’intervento sulle prossime Amministra­tive di Palazzo Frizzoni: «Alle elezioni il Movimento 5 Stelle correrà da solo, poi se ci saranno le condizioni per una coalizione, come abbiamo fatto con il governo, faremo una coalizione».

Prima dell’arrivo del ministro, i grillini avevano aperto la festa a cinquestel­le parlando del progetto dell’autostrada Bergamo-Treviglio, e contestand­o una recente affermazio­ne di Confindust­ria Bergamo. «Da 6 anni il progetto è fermo — esordisce Fabio Intendo

vernici, del comitato “Cambiamola!” —. E ora Confindust­ria lo elegge tra le priorità? O ci hanno pensato solo adesso, oppure c’è qualche elemento politico o di interesse che ha fatto sì che un’opera già iniziata come la variante di Zogno debba bloccarsi, met-

❞ Alle Amministra­tive del 2019 del Comune diBergamo, il M5S correrà da solo Alberto Bonisoli Ministro dei Beni culturali

altro in cima alla lista. Andate a dire voi a quelli che fanno coda la mattina in Valle Brembana che contano di meno di un interesse speculativ­o che Anac ha dichiarato non conforme?». E chiude: «In ogni caso, l’autostrada non si può fare perché non c’è sostenibil­ità economica».

Il consiglier­e comunale di Treviglio Emanuele Calvi (M5S) ribadisce che «l’autostrada non consentire­bbe di diminuire i tempi di percorrenz­a». Carlo Mancino, M5S di Treviglio, sottolinea «il rischio di impatto sull’agricoltur­a espresso da Coldiretti». L’onorevole Guia Termini, deputata del Movimento 5 Stelle, prende la palla al balzo e la rilancia: «Anac ha dato il parere alla Regione dicendo che l’iter è da rifare, e potrebbe essere l’occasione per analizzare costi e benefici, coinvolgen­do imprendito­ri manifattur­ieri, ma anche imprendito­ri agricoli, che non trarrebber­o nulla di positivo». E conclude: «Non siamo contro qualsiasi infrastrut­tura, ma vorremmo proporre qualcosa di meno impattante. Come la variante di Verdello, che esclude il centro di Verdello dalla Sp42, consentend­o di risparmiar­e tempo. Per questa è stato dato il via libera per stanziare i fondi, 8 milioni di euro, ma manca il piano attuativo. Prima di fare una grande opera come la Bergamo-Treviglio, questa potrebbe essere un’alternativ­a che impieghi meno consumo di suolo».

 ??  ?? Sul palcoIl ministro Alberto Bonisoli (a sinistra) alla festa del Movimento 5 Stelle con il consiglier­e regionale Dario Violi
Sul palcoIl ministro Alberto Bonisoli (a sinistra) alla festa del Movimento 5 Stelle con il consiglier­e regionale Dario Violi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy