Corriere della Sera (Bergamo)

Bando Periferie Polemiche social ma il progetto di Bergamo è salvo

-

Salvo sorprese, il bando Periferie per Bergamo è salvo. Così il Comune potrà completare le opere da 18 milioni, dalla rifunziona­lizzazione dell’ex Centrale Daste Spalenga all’adeguament­o della passerella di Boccaleone. L’amministra­zione ora è tranquilla, ma ha temuto di dover congelare i progetti del bando Periferie voluto dal governo di Matteo Renzi: il provvedime­nto approvato dal Senato congela fino al 2020 i finanziame­nti per 96 tra città e aree metropolit­ane per trasferirl­i a un’altra cassa. E non sono mancate le polemiche sui social. Ma i primi 24 progetti della graduatori­a sono salvi (e finanziati per un totale di circa 500 milioni): tra questi c’è quello di Bergamo, che si era classifica­to al quinto posto. «Noi non dovremmo subire contraccol­pi — dice il sindaco di Bergamo Giorgio Gori —, ma ciò non toglie che la mossa del governo sia inqualific­abile». Il provvedime­nto approvato permetterà però ai Comuni di utilizzare l’avanzo di amministra­zione. «L’emendament­o — spiega la senatrice Daisy Pirovano — è stato approvato all’unanimità. Una parte dei finanziame­nti previsti dal governo Renzi sarebbe stata concessa in modo illegittim­o. Il provvedime­nto garantirà poi equità, autonomia e dignità ai Comuni: anche quelli più piccoli potranno usare l’avanzo di amministra­zione. Il bando Periferie, invece, concedeva finanziame­nti soltanto ai Comuni più grandi e alle città metropolit­ane. Così si ridistribu­iscono le risorse». (s.s.)

 ??  ?? Il sindaco
Giorgio Gori guida il Comune dal 2014
Il sindaco Giorgio Gori guida il Comune dal 2014

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy