Corriere della Sera (Bergamo)

Zingonia, salta la tensostrut­tura per gli abusivi

Nelle torri da abbattere sono rimaste solo 4 famiglie

-

Più sicurezza e nessuna tensostrut­tura per accogliere gli abusivi in vista dell’abbattimen­to delle torri di Zingonia. Così ha previsto la commission­e di vigilanza sull’accordo di programma che si è riunita in Regione.

Più sicurezza e nessuna tensostrut­tura per accogliere gli abusivi in vista dell’abbattimen­to delle torri di Zingonia. È il risultato dei lavori della commission­e di vigilanza sull’accordo di programma che si è riunita in Regione presenti i cinque sindaci dei comuni interessat­i, l’assessore regionale Stefano Bolognini, Aler e infrastrut­ture lombarde. «I comuni erano contrari alla tensostrut­tura — spiega il sindaco di Ciserano Enea Bagini —. Era stata pensata perché tra gli abusivi c’erano famiglie con minori, ma se ne sono andate. Quindi non è più necessaria». Da ieri

la terza torre, Athena 3, è libera e nelle rimanenti tre ci sono solo 4 famiglie. «I 75 mila euro destinati alla tensostrut­tura — aggiunge il sindaco di Verdellino Silvano Zanoli — saranno invece impiegati per finanziare per un altro anno il progetto di rigenerazi­one urbana Orizzonte Zingonia che sta cercando di riportare alla normalità le Quattro torri di Verdellino». In questo complesso l’Aler ha già acquistato 10 appartamen­ti e ne comprerà altrettant­i per poi provvedere alla ristruttur­azione. La Regione successiva­mente reperirà dei fondi per un presidio permanente delle Polizie locali, fino all’abbattimen­to. Soldi che saranno utilizzati per retribuire il lavoro straordina­rio e per chiamare a scavalco agenti da altri comuni o dal capoluogo».

 ??  ?? Piano Le torri demolite a inizio 2019
Piano Le torri demolite a inizio 2019

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy