Corriere della Sera (Bergamo)

Dagli Usa a Parigi al ritmo di jazz

- Enrico Parola

Pianoforte Dal Pacifico alla Senna, tra ritmi jazz e suoni circensi. È rutilante il programma che i Pomeriggi Musicali portano oggi a MiTo (ore 17, Dal Verme, via San Giovanni sul Muro 2, € 5, tel. 02.87.905); Alessandro Cadario li dirige in «Sunset Strip» in cui Michael Daugherty, com’è suo costume, attinge dalla storia e dalla geografia americane. Dopo aver trasfigura­to in note le Cascate del Niagara o la Route 66, stavolta tocca al Sunset Boulevard, la strada che dal centro di Los Angeles, passando attraverso quartieri chic come Beverly Hills e Bel Air, arriva alla spiaggia sull’Oceano Pacifico; in particolar­e il Sunset Strip è il tratto che attraversa West Hollywood. Ci sono poi le «Variations on I got Rhythm» di Gershwin, presentate per la prima volta in Italia nella trascrizio­ne per orchestra da camera di Iain Farrington. Nel mezzo la Parigi di Poulenc e della sua «Sinfoniett­a», e di Ravel, che nel suo Concerto in sol per pianoforte utilizzò ritmi jazz e suggestion­i circensi allora in voga nella capitale transalpin­a. Nel ruolo solista torna a MiTo, dopo gli applausi riscossi nelle precedenti edizioni, Zee Zee, nome d’arte della cinese Zhang Zuo, affermatas­i a livello internazio­nale 5 anni fa col concorso Queen Elizabeth e ora impegnata con orchestre quali la Los Angeles e la London Philharmon­ic.

 ??  ?? La cinese Zee Zee
La cinese Zee Zee

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy