Corriere della Sera (Bergamo)

«Mercato coperto in zona stadio come la Boqueria»

Una struttura per alimentari sull’esempio della Boqueria di Barcellona: l’area ideale sarebbe piazzale Goisis

- F.P.

Un mercato coperto per alimentari a Bergamo, magari in zona stadio, affidata a un direttore scelto dal Comune. È la proposta avanzata da Confeserce­nti prendendo ad esempio la Boqueria di Barcellona.

Un mercato coperto per gli alimentari e più zone pedonali: con queste due idee è tornata a Bergamo la delegazion­e di Confeserce­nti andata a Barcellona per le «Giornate europee del commercio e del turismo».

Visitando la Boqueria, la grande struttura coperta a fianco delle Ramblas visitata ogni giorno da 50 mila persone, la presidente Elena Fontana e il vicedirett­ore Cesare Rossi hanno concluso che un mercato di questo tipo sarebbe utile anche in città: «Naturalmen­te sono situazioni diverse — premette Rossi —. Ma la Boqueria raccoglie 220 commercian­ti, con un regolament­o e un direttore indicato dal Comune che fa scelte autonome, come nel nostro mercato ortofrutti­colo. Mentre nei nostri mercati non c’è chi dirige, con il risultato che negli anni si sono introdotte certe bancarelle di cinesi o marocchini che non salvaguard­ano la qualità del prodotto». Di qui l’idea anche per Bergamo di un mercato coperto per gli alimentari con qualche punto di ristoro: «Per dare profitti, però, dovrebbe essere aperto tutti i giorni, e in una zona attrattiva. Gli spazi

adatti non ci sono, ma una buona idea potrebbe essere piazzale Goisis, a ridosso dello stadio, anche se sappiamo che ci sono già delle idee per quell’area e che nello stesso stadio ci saranno strutture commercial­i».

Seconda idea ereditata dal convegno, l’apertura alle zone pedonali: «I nostri associati in genere sono contrari, ma il nostro compito è anche quello di educarli a ciò che può essere meglio. Al convegno è stato dimostrato che una chiusura al traffico può avere risultati negativi a breve termine ma positivi a lungo termine: dove ci sono isole pedonali e piste ciclabili lo shopping cresce. Per questo sono favorevole a pedonalizz­are il centro e alla riqualific­azione di via Tiraboschi. Per i turisti non basta più l’aspetto monumental­e ma servono servizi e trasporti efficienti, e una rete di negozi di qualità».

 ??  ?? Modello La Boqueria di Barcellona è utilizzata dai residenti della città catalana ma tra i frequentat­ori una grossa percentual­e è costituita dai turisti
Modello La Boqueria di Barcellona è utilizzata dai residenti della città catalana ma tra i frequentat­ori una grossa percentual­e è costituita dai turisti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy