Corriere della Sera (Bergamo)

Dieci chilometri di luci e le «boules de neige» per il Natale in città

Il progetto da 150 mila euro del Duc. Domenica l’inaugurazi­one

- Silvia Seminati

Ci saranno le luci, dieci chilometri di luci, ma non solo. Il progetto «Vie della Luce. Il Natale è nell’aria» — firmato dal Distretto Urbano del Commercio (Duc) con Comune e Camera di Commercio — comprende diverse iniziative. Il brand «Natale a Bergamo», per esempio, e le promozioni di Atb per andare a fare shopping con i mezzi pubblici.

Per capire l’entità del progetto si può partire dai numeri. Sono più di 700 i negozi che contribuir­anno a illuminare la città, circa la metà del totale: 387 in centro, dove sono state coinvolte 30 vie, 67 in Borgo Santa Caterina, un centinaio in Borgo Palazzo, 65 in Città Alta e altri che stanno aderendo in queste ore. Numeri altissimi, secondo il Duc: «Anni fa — dice il presidente Nicola Viscardi —, si raccogliev­ano al massimo 300 adesioni». Poi i numeri del «Natale nell’aria»: «Abbiamo voluto rappresent­are un concetto pop delle luci di Natale — spiega Beppe Acquaroli —, puntando anche sull’abbondanza. Pensate che ogni filo ha 450 punti luce e moltiplica­te il filo per dieci chilometri. C’è un filo ogni dieci o quindici metri». Le luci avranno la forma dei gomitoli, come l’anno scorso, e ci saranno anche alberelli. «L’idea — dice Viscardi — è avere una città illuminata ed elegante». Verranno messi, in vari angoli, 14 alberi di Natale e non mancherà qualche allestimen­to al Galgario, appena sistemato.

L’accensione delle luci sarà domenica 25 novembre, alle 17.30, in piazza Matteotti, con l’evento «Luce al Natale. Lo spettacolo», curato da MYM Group. Verrà acceso il grande albero di Natale, tra musiche e trampolier­i, e ci saranno quattro maxi boules de neige, le palle di vetro con la neve, a rappresent­are le aree del Duc. «Da questo weekend — dice il sindaco Giorgio Gori — la città diventerà una meraviglia. È un vero progetto di arredo urbano: città belle come Bergamo a Natale non ce ne sono».

I commercian­ti hanno anche ideato il brand «Natale a Bergamo», rappresent­ato da una stella bianca, su sfondo blu. Sarà visibile sulle vetrine dei negozi che hanno aderito all’iniziativa (i loro nomi saranno pubblicati sul sito del Duc, in una mappa interattiv­a) e anche sui pacchi regalo. «Il progetto — spiega Viscardi — si sta ingrandend­o. Abbiamo deciso di puntare su un grande evento, l’inaugurazi­one di domenica. E poi ci siamo dotati di una campagna di comunicazi­one strutturat­a, al via in anticipo rispetto al passato». Il budget del progetto, che comprende i contributi dei commercian­ti, del Comune e della Camera di Commercio, è di 150 mila euro.

I trasporti

Le iniziative dell’Atb per Natale quest’anno iniziano in anticipo, il 23 novembre, in occasione del Black Friday. C’è il biglietto natalizio giornalier­o, da usare su pullman, funicola- rie tram via fino al 6 gennaio, a 2,50 euro, invece di 3,50 euro. C’è il trenino turistico Gulliver: sabato 1, 8, 15 e 22 dicembre viaggerà tra le 14 e le 19 nel centro città, e nei festivi 2, 9, 16 e 23 dicembre, dalle 14 alle 18.40, percorrerà le strade di Città Alta.

Il servizio Atb sarà sospeso soltanto il giorno di Natale. Il 26 dicembre, il 1° gennaio e il 6 gennaio sarà in vigore l’orario festivo. E il 31 dicembre, il servizio della funicolare di Città Alta verrà prolungato fino all’1.30. «L’invito ai cittadini — dice Alessandro Redondi, presidente di Atb — è di muoversi in città con i mezzi pubblici».

In alcuni giorni (1, 2, 8, 9, 15, 16, 22 e 23 dicembre) sono state aggiunte due corse, alle 19.10 e alle 19.50, della linea 3, in partenza da piazza Mercato delle Scarpe per l’ostello. E per chi usa i mezzi di Atb sono anche previste convenzion­i con alcuni parcheggi in struttura (quello di piazza della Libertà e il central Parking di via Paleocapa).

Partenza in grande

Domenica, alle 17.30, in piazza Matteotti, tra trampolier­i luminosi e canti di Natali

 ??  ?? Porta Nuova I propilei addobbati con le luminarie natalizie all’ingresso del centro
Porta Nuova I propilei addobbati con le luminarie natalizie all’ingresso del centro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy