Corriere della Sera (Bergamo)

Stazione, il vertice dopo le immagini choc «Lì non c’è spaccio»

- F.P.

«La stazione è in cima ai nostri pensieri». Lo assicurano le autorità cittadine, che dopo un vertice in prefettura rispondono all’appello lanciato nei giorni scorsi dai capitreno per la situazione di degrado e insicurezz­a per chi lavora lungo i binari e sui treni. Ma i reati sono in calo, si assicura: quest’anno ci sono stati tredici episodi di violenza sui treni su un totale di 257 convogli al giorno da Bergamo e 11 milioni di passeggeri annui.

I controlli hanno visto nel 2018, secondo il bilancio presentato in via Tasso, 6.506 persone identifica­te, 116 portate in questura, 50 arrestati, 100 denunciati e 5 chili di droga sequestrat­i. Ma, assicura il questore Girolamo Fabiano, «chi lavora in stazione, salvo casi eccezional­i, non segnala problemi tali da sfociare nel reato. Così come non ci sono segnalazio­ni di spaccio nell’edificio della stazione e sui binari, e a piazzale Marconi. Problemi che invece ci sono nelle aree dismesse, nelle vie Bonomelli o Quarenghi». Conferma il comandante dei carabinier­i Paolo Storoni: «La stazione è una delle zone più destinatar­ie di operazioni ad alto impatto. Dove passano i viaggiator­i lo spaccio è assolutame­nte basso: zone di spacciator­i sono le retrovie e il vecchio scalo merci». C’è anche, spiegano, una «presenza di stranieri e senzatetto che dà una percezione di insicurezz­a che non corrispond­e alla realtà».

Polizia, carabinier­i e Guardia di finanza sottolinea­no le continue azioni di controllo nell’arco delle 24 ore anche insieme alle guardie giurate di Trenord, e le 120 scorte mensili della Polfer sui treni. A questo proposito ieri la Camera ha approvato un ordine del giorno a firma Elena Carnevali (Pd), che impegna il governo a «incrementa­re la presenza della Polfer a Bergamo, compresa l’apertura notturna».

«Non c’è sottovalut­azione del problema — conclude il prefetto di Bergamo Elisabetta Margiacchi —. C’è un lavoro di squadra di forze dell’ordine, Comune e volontaria­to. La guardia non viene mai abbassata».

 ??  ?? La banchina Sangue sul pavimento in stazione: i ferrovieri hanno fatto foto anche di escrementi e siringhe sui treni
La banchina Sangue sul pavimento in stazione: i ferrovieri hanno fatto foto anche di escrementi e siringhe sui treni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy