Corriere della Sera (Bergamo)

Torri-discarica Multe agli incivili

Con le foto-trappole 63 verbali in 45 giorni Il sindaco: arrivano a Zingonia da altri paesi

- Tosca

Filmati con una foto-trappola pensionati e lavoratori in trasferta.

C’è il pensionato del paese vicino, c’è il piccolo artigiano, c’è il cliente del supermerca­to. Tutti con il loro sacchetto, grande o piccolo, pieno di rifiuti. Tutti pronti ad approfitta­rsi della cattiva fama delle torri di Zingonia, pensando poter di abbandonar­e liberament­e l’immondizia senza curarsi del degrado in aumento costante.

Per anni la piaga dei palazzi Athena e Anna, al di là dello spaccio, della prostituzi­one e dei mille episodi di microcrimi­nalità, è stata anche questa: un incessante e diffuso abbandono di rifiuti tra i condomini e poi nel quartiere. Un malcostume addebitato ai residenti, a cui ora però l’amministra­zione comunale dà un taglio netto. Armati di fototrappo­la gli agenti della polizia locale di Ciserano hanno pizzicato nell’ultimo mese e mezzo i furbetti con i vizio di sbarazzars­i della pattumiera sotto i palazzi. «Abbiamo elevato ben 63 verbali — dichiara il sindaco Enea Bagini —, ognuno da 110 euro l’uno e gli agenti devono visionare ancora decine di ore di filmati per individuar­e altri responsabi­li». Un dato ancora più significat­ivo visto che ormai nei palazzi, prossimi all’abbattimen­to, di abitanti ne rimangono tanti quante sono le dita di una mano. «La fotocamera è in uso dall’inizio dell’anno — prosegue il sindaco — e al momento le multe sono complessiv­amente circa 200. Gli episodi sono stati rilevati nei dintorni delle torri di Zingonia ma non solo. Nella grande zona industrial­e c’erano altri punti dolenti, come in via Alessandri­a, a ridosso di un’ex discoteca».

Il quadro che emerge dai verbali è sorprenden­te: ci sono stranieri, ma la maggior parte dei sanzionati sono italiani che vivono nei paesi intorno a Ciserano. «Nei filmati — racconta Bagini — abbiaIntan­to mo identifica­to spesso pensionati tra i 65 e i 70 anni che arrivano, lasciano il loro sacchettin­o di rifiuti e poi se ne tornano a casa». Ci sono anche i pendolari: sono molte le persone che ogni giorno si recano al lavoro nella zona industrial­e di Zingonia e qualcuno non resiste a portarsi da casa, oltre al pranzo, pure gli scarti. «Grazie ai contributi regionali — continua Bagini — in questo periodo abbiamo potuto aumentare le pattuglie, la notte tra sabato e domenica ne abbiamo avute quattro impegnate in controlli fino all’alba. Così è stata intensific­ata anche l’azione contro l’abbandono dei rifiuti».

ieri in prefettura si è tenuto l’incontro mensile del Comitato provincial­e per l’ordine e la sicurezza che ha fatto il punto della situazione in vista dell’abbattimen­to. «Il nostro obiettivo — spiega l’assessore regionale alle Politiche abitative Fabio Bolognini — è la demolizion­e della prima torre entro San Valentino». Dunque, metà febbraio. «Il ministro Salvini mi ha assicurato che sarà tra noi a gennaio, prima dell’avvio delle opere di abbattimen­to e bonifica. Nei prossimi giorni ci saranno incontri tra l’Aler e gli ultimi residenti», conclude l’assessore. La situazione più delicata riguarda l’associazio­ne culturale islamica Ar-Rhama che occupa ancora il piano terra di una delle torri nonostante l’esproprio esecutivo: «Deve lasciare l’immobile come hanno fatto tutti gli altri», è netto Bolognini.

La demolizion­e L’assessore regionale: il primo palazzo sarà abbattuto entro San Valentino

 ??  ?? Con i contributi regionali il Comune di Ciserano ha intensific­ato i controlli della polizia locale per contrastar­e il fenomeno degli incivili che abbandonan­o i loro rifiuti ai piedi delle torri di Zingonia. Tra le altre zone critiche, via Alessandri­a, vicino a un’ex discoteca
Con i contributi regionali il Comune di Ciserano ha intensific­ato i controlli della polizia locale per contrastar­e il fenomeno degli incivili che abbandonan­o i loro rifiuti ai piedi delle torri di Zingonia. Tra le altre zone critiche, via Alessandri­a, vicino a un’ex discoteca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy