Corriere della Sera (Bergamo)

«Pause da timbrare» Protesta alla Zanetti

-

Grana, ma non nel senso di quel formaggio che producono e commercial­izzano in tutto il mondo, alla Zanetti di Lallio, dove ieri è stato proclamato lo stato di agitazione. La protesta riguarda la decisione di far timbrare e recuperare le pause in virtù di una modalità inedita, introdotta peraltro da un software che entrerà in funzione dal 1° gennaio. E che — precisano in azienda — avrà la funzione di «ottimizzar­e e migliorare il ciclo produttivo di lavorazion­e e controllo qualità». In sostanza «i lavoratori dei reparti di produzione dovranno timbrare le proprie pause, cosa fino ad oggi mai accaduta. Le pause andrebbero recuperate a fine turno o scalate dalle ore ordinarie, cioè pesando sulla retribuzio­ne mensile — spiega Francesco

Pisciotta della

Filcams-Cgil —.

Noi rivendichi­amo, invece, che il sistema attuale continui a rimanere valido anche da gennaio e per questo chiediamo un incontro all’azienda». Fatte salve le pause per necessità fisiologic­he sempre garantite e senza timbratura, fino ad oggi, durante i vari turni ed oltre la pausa pranzo, «in accordo con i vari responsabi­li di produzione — spiegano dalla Zanetti — venivano prese e accordate delle pause per il recupero psicofisic­o dei dipendenti. Cosa che resterà consentita, ma trattandos­i di un tempo nel quale il lavoratore non è a disposizio­ne dell’azienda questo, conteggiat­o dalla timbratura, non sarà retribuito. È una modalità che non lede alcun diritto e che viene assunta con una finalità collaborat­iva». Intanto per domani è in programma un’assemblea, mentre non sono escluse ulteriori proteste. (d.t.)

Braccio di ferro Si recuperano oppure vengono decurtate. Oggi assemblea

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy