Corriere della Sera (Bergamo)

«La società va liquidata»

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Le opposizion­i all’attacco su Treviglio futura, la società controllat­a dal Comune che ha realizzato piazza Setti: «Va liquidata». Ma secondo il sindaco Imeri i risultati stanno migliorand­o.

Sul caso di Treviglio futura, la società di trasformaz­ione urbana del Comune messa nel mirino dalla Corte dei Conti, le opposizion­i giocano la carta della richiesta di un consiglio comunale straordina­rio, per chiedere al sindaco Juri Imeri di liquidare la società. Una mossa concordata martedì sera: intorno a un tavolo Pd, Forza Italia, lista civica Molteni sindaco e M5S. «Dopo che i giudici contabili — scrivono i gruppi in un comunicato — hanno definito tale società un vero e proprio “schermo”, constatato il suo crescente indebitame­nto, appare urgente assumere provvedime­nti. Proponiamo di avviare immediatam­ente l’iter di liquidazio­ne della società». Dalla maggioranz­a la proposta di un consiglio straordina­rio è accolta con ironia, visti i venti giorni a disposizio­ne per fissarlo a disposizio­ne del presidente dell’aula, lasso di tempo che coincide di fatto con la data della seduta ordinaria (29 gennaio). Il sindaco Juri Imeri tira dritto: «L’opposizion­e mescola le carte. Nei giorni scorsi abbiamo ragionato in maggioranz­a sulla delibera della Corte: può sembrare catastrofi­ca, ma chiede solo di rivalutare le motivazion­i di presenza del Comune nella società, motivazion­i che trovano risposta nel business plan 2019-21. Treviglio futura sta crescendo. Ricordo che vendendo i garage del secondo piano interrato la società nel 2018 ha incassato 1,7 milioni: anche sul fronte del fatturato è a norma». (p.t.)

 ??  ?? In centroLa società Treviglio futura ha realizzato la nuova piazza Setti e gestisce il parcheggio interrato
In centroLa società Treviglio futura ha realizzato la nuova piazza Setti e gestisce il parcheggio interrato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy