Corriere della Sera (Bergamo)

Una squadra anti-cinghiali dopo l’incidente

- Francesco Gastaldi

Una squadra anticinghi­ali per evitare altri incidenti come quello della A1 (sotto, nella

foto). Dalla prefettura di Lodi ieri pomeriggio — riunione tecnica con tutti gli enti interessat­i, dalla regione ad Autostrade — è emersa la volontà di ampliare gli abbattimen­ti degli ungulati nel Lodigiano, oggi fermi a un’ordinanza regionale nel territorio di Maleo (un animale abbattuto finora) e a una comunale nell’oasi naturale di Monticchie a Somaglia (dodici capi uccisi nel 2018). «È necessario — afferma l’assessore regionale all’Agricoltur­a Fabio Rolfi — cambiare la legge nazionale riconoscen­do la figura dell’operatore volontario quale cacciatore formato». In Lombardia negli ultimi cinque anni i cinghiali hanno provocato danni all’agricoltur­a per 1,7 milioni di euro e 384 incidenti stradali. Il più grave giovedì scorso a Borghetto Lodigiano in Autosole, con un morto e dieci feriti. Mario Ghidelli, sindaco di San Fiorano e cacciatore esperto, è a capo di un gruppo di «selecontro­llori» riconosciu­ti dalla Regione che effettua battute di caccia per il contenimen­to degli ungulati. Toccherà a loro e agli agenti della polizia provincial­e effettuare nuovi censimenti nelle zone più popolate che consentira­nno alla Regione di estendere le ordinanze di abbattimen­to. «Gli avvistamen­ti sono ormai continui», conferma il presidente della provincia Francesco Passerini mentre la Coldiretti chiede con urgenza «un piano di contenimen­to».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy