Corriere della Sera (Bergamo)

Tutor spento sull’A4 Ma gli incidenti calano

-

Quando fu introdotto, 15 anni fa, il Safety Tutor diventò subito il principale deterrente contro l’eccesso di velocità sull’autostrada e quindi, secondo gli esperti, uno strumento che non poteva non incidere sulla sicurezza: e in effetti, rispetto ai primi anni Duemila, la media degli incidenti sull’A4 tra Brescia, Bergamo e Milano Est (tratta di competenza della polizia stradale di Seriate, foto) è praticamen­te dimezzata, complice anche la quarta corsia inaugurata nel 2008. Ma diventa curioso capire cosa è successo nell’anno in cui il Tutor è stato spento, il 2018, a causa di una battaglia legale che coinvolge Autostrade per l’Italia. Il sistema di controllo della velocità non è più attivo da giugno: in tutto l’anno la polizia stradale ha rilevato 559 incidenti in autostrada, contro i 611 del 2017, quindi in diminuzion­e dell’8,51%. In calo anche le vittime, da 5 a 4 (con una persona deceduta, in realtà, a causa di un malore). L’eliminazio­ne del Tutor, quindi, non sembra aver inciso e né tantomeno aver favorito atteggiame­nti pericolosi alla guida. I dati emergono dal bilancio 2018 della Polstrada: 22, in tutto, le vittime degli incidenti (incluse le strade provincial­i e comunali), contro 13 nel 2017, ma è un trend non significat­ivo, perché non include gli incidenti rilevati sul territorio bergamasco anche dai carabinier­i o dalle polizie locali. Sono state 217 le persone ferite sulle strade ordinarie, dato quasi identico a quello del 2018: 214.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy