Corriere della Sera (Bergamo)

«I visori anti-stress Relax da salotto»

-

Un paio di occhiali «magici» e il relax è servito. Indacode è una giovanissi­ma impresa (ha appena compiuto due anni) che si dedica alla realtà virtuale da applicare come rimedio allo stress. La scintilla per gli imprendito­ri Stefano Cravedi, Donato Accogli e Giovanni Desiderio è scattata durante un laboratori­o di Microsoft per alunni e insegnanti. «Mi sono accorto che i bambini si avvicinava­no in maniera naturale ai visori per la realtà virtuale — spiega Accogli —, quasi erano loro a spiegarne il funzioname­nto a maestri e professori. Anche gli adulti erano molto interessat­i». Da qui l’intuizione: «Sperimenta­re questi strumenti non solo per il divertimen­to e i video game, ma anche per il sollievo dallo stress lavorativo». Indacode intende sviluppare Vr-wellness, un kit che comprende applicazio­ni web per i visori. Tre gli indirizzi: relax, intratteni­mento e training, suddivisi per contenuti in base all’età dell’utente. «Un’opportunit­à per combattere la noia di una degenza ospedalier­a, oppure di un lungo viaggio». Per ora ci sono tre ambienti disponibil­i e un gioco. «Contiamo di completare la piattaform­a per l’autunno di quest’anno e di renderla disponibil­e tramite un’iscrizione che comprenda anche il visore». Nella startup si fondono le competenze di ingegneria informatic­a, marketing e di sviluppo software dei tre soci.

 ??  ?? Gli informatic­i Stefano Cravedi, Donato Accogli e Giovanni Desiderio. Nel 2016 hanno creato Indacode, che promuove il kit Vr-wellness
Gli informatic­i Stefano Cravedi, Donato Accogli e Giovanni Desiderio. Nel 2016 hanno creato Indacode, che promuove il kit Vr-wellness

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy