Corriere della Sera (Bergamo)

Rogo dell’azienda chimica Sindaci: chiudete le finestre

Filago, fumo nero per il rogo scoppiato durante uno smontaggio. I sindaci della zona: chiudete le finestre

-

Una colonna di fumo nero e un acre odore di plastica bruciata hanno riempito ieri l’aria di Filago e dintorni. E sono stati in molti ad avere paura, anche perché il Comune ha fatto scattare il protocollo di protezione civile, diffondend­o (sul sito e con avvisi dati dai vigili che giravano con altoparlan­ti) l’invito a tenere chiuse le finestre e a stare all’interno. «Un po’ di preoccupaz­ione, ma il rischio è minimo», riconoscev­a comunque il sindaco Daniele Medici.

A provocare il fumo è stato un incendio scoppiato all’interno del sito della Far Polymers, azienda di via delle Industrie che produce emulsioni acriliche e viniliche. «Ma non si tratta di nostri impianti — spiega il presidente del cda dell’azienda Federico Ferlin —. Nel sito in cui ci troviamo noi c’erano state altre due aziende poi finite in concordato preventivo. I loro impianti sono stati venduti e sono passati di mano tre volte, fino all’acquirente finale di Trieste che ha mandato le sue squadre per smontarli e portarli via».

Dopo diverse riunioni per decidere come agire, i tecnici triestini sono entrati in azione, smantellan­do parte degli impianti. Ieri pomeriggio hanno iniziato a lavorare a una vecchia colonna di assorbimen­to della formaldeid­e, alta una decina di metri, che si trova lontana dallo stabilimen­to. L’impianto è stato bonificato ma aveva ancora al suo interno una base di plastica che era servita per la depurazion­e. Alle 16.30 i tecnici, sollevata con una gru la colonna, secondo i primi rilievi pare che abbiano utilizzato la fiamma ossidrica per tagliare una parte della base. Le scintille e il calore hanno appiccato il fuoco alla plastica e in pochi secondo la base della colonna si è riempita di fiamme.

Le prime a intervenir­e sono state le squadre antincendi­o della Far Polymers, alle quali si sono poi aggiunti i vigili del fuoco. L’operazione di spegniment­o è stata complessa, anche perché si trattava di far entrare l’acqua all’interno dell’alta colonna. La Far e la ditta vicina sono state sgomberate. Nel frattempo sono intervenut­e Protezione civile, Ats e Arpa per effettuare i rilievi e controllar­e lo smaltiment­o delle acque di spegniment­o. In diversi Comuni della zona, da Brembate a Chignolo, venivano diramati gli inviti a chiudere le finestre. L’incendio è stato spento alle 18 ma i vigili del fuoco hanno poi presidiato l’area per tutta la notte, per controllar­e che il rogo non ripartisse. ( f.p.)

 ??  ??
 ??  ?? L’intervento
I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per spegnere l’impianto in fiamme
L’intervento I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per spegnere l’impianto in fiamme
 ??  ?? Paura La nuvola di fumo ha allarmato tutta la zona
Paura La nuvola di fumo ha allarmato tutta la zona

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy