Corriere della Sera (Bergamo)

Un’ora e mezza di blackout in centro

Buio da piazza Libertà a via Cucchi, mistero sulle cause. Semafori in tilt sulla Briantea

- Di Fabio Paravisi

Per un attimo, ieri sera, un pezzo del centro di Bergamo è rimasto al buio. Poi, per un’ora e mezza, piazza Libertà è stata un’isola di oscurità. Non sono ancora chiare le cause dell’improvviso blackout, che è arrivato fino a via Cucchi. L’elettricit­à è rientrata intorno alle 18.50. Nel tardo pomeriggio si è spento anche l’impianto semaforico della rotonda sulla Briantea e i semafori sono andati in tilt.

È stato come se qualcuno avesse premuto un interrutto­re: un attimo, e una fetta del centro di Bergamo è rimasta al buio. Poi per un’ora e mezza, mentre tutto attorno brillavano finestre, vetrine, semafori e luminarie, intorno a piazza Libertà c’è stata un’isola di oscurità quasi totale.

Non si è ancora capito quali siano state le cause dell’improvviso blackout iniziato alle 17.23. In alcuni uffici attorno alla piazza ma anche in via Verdi e all’imbocco di via Locatelli sono scattati gli impianti di illuminazi­one d’emergenza, mentre nel parcheggio sotterrane­o di piazza Libertà è entrato in moto il gruppo elettrogen­o che sostituisc­e il normale impianto. Il rumoroso motore ha fatto uscire una grossa colonna di fumo da una grata a ridosso del palazzo dell’Inps, e i clienti ai tavolini esterni del vicino bar hanno dato l’allarme ai vigili del fuoco. I pompieri hanno inviato sul posto due squadre che hanno ispezionat­o la zona in cui si trova il motore, ma senza rinvenire particolar­i problemi. È andata un po’ peggio alle persone che si trovavano su due ascensori del parcheggio, bloccati al momento dell’interruzio­ne di elettricit­à e non ripartiti con l’impianto di emergenza. Per fortuna entrambi erano arrivati quasi al piano, e quando le persone all’interno hanno suonato il campanello d’allarme è stato sufficient­e forzare manualment­e le porte per farle uscire.

Nel frattempo, per consentire ai vigili del fuoco di completare i controlli, l’ingresso nel parcheggio è rimasto chiuso a lungo. Le colonnine con le sbarre all’uscita però funzionava­no e chi doveva ritirare l’auto ha potuto farlo senza problemi.

Dopo 10 minuti negli edifici sul lato della piazza affacciato su via Locatelli, l’elettricit­à è tornata, così come si sono riaccesi i lampioni. Non c’era invece elettricit­à sul lato della piazza affacciato su viale Vitorio Emanuele: al buio i palazzi dell’Inps, dove era rimasto solo il custode, e dell’ex Borsa merci, dove la Camera di commercio ha dovuto annullare i corsi serali. Spenti anche i semafori tra il viale e via Zelasco, dove la polizia locale ha mandato due agenti a regolare il traffico, e al buio tutto il blocco di edifici tra il viale, via Cucchi, via San Benedetto e via Botta. Anche in questi casi funzionava l’illuminazi­one stradale ma (con giusto un’eccezione in via Botta) non quella in case e uffici.

Problemi anche alla pista di pattinaggi­o di piazza Libertà: il blackout non ha spento solo le file di lampadine ma anche i motori che pompano nelle serpentine sotto ii ghiaccio il glicole, lo speciale liquido di refrigeraz­ione. A un certo punto la pista ghiacciata ha cominciato a sciogliers­i, per cui sono stati fatti uscire i pattinator­i. L’attività è ripresa dopo un paio d’ore.

L’elettricit­à è rientrata in tutta la zona intorno alle 18.50, e ora si sta cercando di capire cosa abbia causato il guasto. Che non è stato l’unico ieri pomeriggio a Bergamo. Alle 1745 un trasformat­ore elettrico al passaggio a livello di via King è saltato, lasciando la sbarra alzata e facendo spegnere tutto l’impianto semaforico della rotonda sulla Briantea. Due pattuglie della polizia locale hanno dovuto controllar­e per un’ora la sbarra (prima che un impianto di emergenza la rimettesse in funzione) e fino alle 22.30 la viabilità sulla rotonda.

Via King Un altro guasto ha bloccato la sbarra del passaggio a livello e i semafori in zona

 ??  ?? Controlli L’intervento dei vigili del fuoco al parcheggio di piazza Libertà
Controlli L’intervento dei vigili del fuoco al parcheggio di piazza Libertà

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy