Corriere della Sera (Bergamo)

L’app delle «guerriere» Mappate le vie sicure

- Spreafico

Sembra Google Maps, ma il criterio per dare indicazion­i è la sicurezza. Wher è una app fatta da «guerriere», cioè donne che cercano così di aiutare altre donne.

Cinque ragazze consiglian­o che da via Baschenis a Borgo San Leonardo è meglio non passare. Invece viale Papa Giovanni XXIII è quasi tutto verde: «Ci sono negozi e bar, ci si può sentire sicure», scrive Alessia, 22enne della community, registrand­osi all’incrocio con via Francesco d’Assisi. Le «Wherrior», le «guerriere», sono anche a Bergamo e stanno mappando la città. Come Google Maps, ma il criterio è la sicurezza. Wher è un’app da scaricare sul cellulare che trasforma le valutazion­i degli utenti in indicazion­i stradali. Il percorso suggerito non è il più veloce, ma quello consigliat­o dalla community e può cambiare a seconda della fascia oraria. È già sugli smartphone di 350 bergamasch­i, di cui 150 hanno inserito almeno una valutazion­e classifica­ndo le strade con bollini rossi, arancioni e verdi accompagna­ti da una didascalia. «Ad oggi sono 250 le vie recensite, non consideria­mo la mappatura ancora efficace per fornire il servizio di navigazion­e», spiega Eleonora Gargiulo che, con Andrea Valenzano, ha dato vita alla startup lo scorso anno a Torino. «Wher non si propone come uno strumento di contrasto alla violenza, ma di informazio­ne — aggiunge Gargiulo — nell’ottica preventiva di avere indicazion­i che mettano in condizione di prendere una decisione più consapevol­e, e come uno strumento di women empowermen­t perché contribuir­e alle mappe ci rende come donne non più vittime passive, ma cittadine attive».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy