Corriere della Sera (Bergamo)

Curino racconta il genio di Paleocapa

Le opere e la vita privata dell’ingegnere al Teatro degli Storti di Alzano

- Scardi

La vita, le opere, pregi e difetti di un grande alzanese saranno raccontati da Laura Curino sabato al Teatro degli Storti di Alzano (alle 21, ingresso simbolico a un euro). In «Paleocapa: uomo di terra e di mare», l’attrice torinese renderà omaggio allo scienziato a 150 anni dalla sua morte.

A chiedere il recital era stata, a febbraio per una conferenza al Museo Egizio, la Società degli ingegneri e degli architetti con sede proprio a Torino. «Mi piace sviluppare approfondi­menti su figure della storia italiana tra cui Olivetti, Mattei, Margherita

Hack, che ho presentato a “Molte Fedi” — spiega Curino —. Paleocapa mi incuriosiv­a per il monumento, vicino alla stazione di Porta Nuova, che lo ritrae seduto su una poltrona». A Paleocapa si devono importanti opere, come la progettazi­one del traforo del Frejus e del canale di Suez, oltre a tanti lavori pubblici nel Lombardo Veneto. «Creò opere che avrebbero messo in comunicazi­one popoli e culture, aveva una visione complessa e completa dei movimenti delle acque. Diceva che, per lui, era più facile avere a che fare con l’impeto dei torrenti piuttosto che con le teste dure degli uomini — anticipa la Curino —. Lavorava solo se era stimolato, se c’era un’impresa dietro al progetto, altrimenti preferiva dedicarsi alla lettura. Curioso come un alzanese sia stato uomo di terra e di mare». Lo spettacolo sarà accompagna­to da Fabio Piazzalung­a che eseguirà le musiche dal vivo al pianoforte. (r.s.)

 ??  ??
 ??  ?? Attrice Laura Curino sarà sul palco di Alzano Lombardo stasera alle 21 (ingresso un euro) per «Paleocapa: uomo di terra e di mare»
Attrice Laura Curino sarà sul palco di Alzano Lombardo stasera alle 21 (ingresso un euro) per «Paleocapa: uomo di terra e di mare»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy