Corriere della Sera (Bergamo)

All’incrocio della tragedia arriva la pista ciclabile

Morì ragazzino in bici, accordo Casirate-Treviglio. Nuovi parcheggi per i tir

- Pietro Tosca

Si farà la pista ciclabile tra Treviglio e Casirate, dove a maggio perse la vita il 15enne Gabriele Raffa.

Via libera alla pista ciclabile tra Treviglio e Casirate. Nei prossimi giorni le due amministra­zioni sottoscriv­eranno un accordo di programma per finanziare l’intervento. Si sciolgono così i dubbi emersi a ottobre, quando sembrava che non si riuscisse a raggiunger­e un’intesa soprattutt­o sui costi. L’urgenza di creare un percorso sicuro per i ciclisti tra i due centri abitati era emersa drammatica­mente a maggio, quando aveva perso la vita il 15enne Gabriele Raffa. Il ragazzo tornava in sella alla sua due ruote da Casirate, dove era stato a trovare la fidanzatin­a. Arrivato al termine di via Lodi aveva dovuto immettersi sulla strada ad alta percorrenz­a che porta a Treviglio. Un punto particolar­mente pericoloso: Gabriele lo sapeva, prima di attraversa­re la strada aveva inviato un messaggio vocale via Whatsapp agli amici. La sua morte tragica aveva destato clamore perché il progetto di pista ciclabile era in programma dal 2015, ma era stato sempre rinviato.

In quell’occasione il Comune di Casirate si era offerto di contribuir­e al costo. «Per noi quel collegamen­to è strategico — spiega il sindaco Manuel Calvi — perché ci permette di raggiunger­e la stazione ferroviari­a e i tanti servizi che Treviglio offre». Nel dialogo nato tra le due amministra­zioni però si è convenuto di mettere mano a tutta la «zona di confine» tra i due paesi cogliendo l’occasione per risolvere altre questioni rimaste aperte da tempo, con un accordo di programma del valore complessiv­o di 465 mila euro a cui Casirate contribuir­à per il 25%. La parte più cospicua dell’accordo riguarda la pista ciclabile che ricade sul territorio di Treviglio. «Noi abbiamo autonomame­nte finanziato un primo lotto — chiarisce il sindaco Juri Imeri — che comprende l’inizio della pista ciclabile con la riqualific­azione della vecchia via Lodi e l’arrivo nella zona industrial­e. Il secondo lotto, del valore di 250 mila euro, vedrà la realizzazi­one del nuovo tratto di pista e con l’aiuto di Casirate sarà possibile appaltarlo a fine anno».

Con l’accordo saranno affrontati anche i disagi creati dai Tir in attesa delle operazioni di carico e scarico nello stabilimen­to di Amazon. Un problema che sarà amplificat­o a breve dall’apertura a Casirate del nuovo centro logistico dei supermerca­ti Iper. A Treviglio sarà riqualific­ato il parcheggio di via Aldo Moro, con 18 stalli di sosta lunga per Tir e la costruzion­e di bagni, oltre all’installazi­one di telecamere. L’accordo prevede infine che il tratto di strada di proprietà di Casirate, e cioè la bretella tra la rotatoria Brebemi e via Aldo Moro, sia gestito da Treviglio per i prossimi 7 anni, con l’obiettivo di migliorarn­e la sicurezza, il decoro e la manutenzio­ne ordinaria.

 ??  ?? La situazione Senza pista ciclabile i ciclisti sono costretti a immettersi sul tratto di provincial­e ad alto scorriment­o da uno stop molto pericoloso
La situazione Senza pista ciclabile i ciclisti sono costretti a immettersi sul tratto di provincial­e ad alto scorriment­o da uno stop molto pericoloso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy