Corriere della Sera (Bergamo)

Treviglio, unanimità per Liliana Segre

La senatrice domani in Università

- P.T.

Il consiglio comunale di Treviglio vota compatto un ordine del giorno a sostegno di Liliana Segre, la senatrice a vita sopravviss­uta all’Olocausto e costretta a girare con la scorta dopo le numerose minacce via web. Un risultato non scontato, quando in aula inizia la discussion­e sulla mozione proposta dalle minoranze. «Abbiamo deciso di proporre una mozione “laica” — spiega Erik Molteni del Pd — a sostegno di una persona che ha visto la sua vita segnata dalla deportazio­ne nazista».

Il sindaco leghista, Juri Imeri, inizialmen­te è contrario: «Questo tema in molte città è diventato oggetto di scontro e divisione. L’orientamen­to della maggioranz­a è che da noi in Consiglio si discuta di temi amministra­tivi e non politici». Imeri però ha fatto una contromoss­a proponendo «un’eccezione» alla sua linea e ha letto un ordine del giorno «contro ogni forma di odio» così da superare la mozione senza bocciarla. «Non parliamo in generale dell’odio — ribatte la capogruppo del Pd Laura Rossoni — ma di una forma ben precisa, quella dell’odio razziale». Poi il presidente del consiglio Andrea Cologno decide una sospension­e dei lavori al cui termine viene portato in aula un documento condiviso che passa all’unanimità.

Intanto Liliana Segre sarà a Bergamo domani (e non sabato, come erroneamen­te riportato nell’edizione di ieri, ndr) ospite d’onore all’inaugurazi­one dell’anno accademico dell’Università di Bergamo. La senatrice riceverà il dottorato honoris causa e terrà la lectio magistrali­s dal titolo «Contro l’odio».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy