Corriere della Sera (Bergamo)

Centro sportivo al Villaggio centrodest­ra chiama Anac

Il centrodest­ra accusa la giunta di poca trasparenz­a sulla gara e si rivolge all’Anticorruz­ione

- di Silvia Seminati

Aun mese e mezzo dall’approvazio­ne in consiglio comunale a Bergamo, il centrodest­ra cittadino è pronto per segnalare all’Autorità Anticorruz­ione la nuova convenzion­e per la gestione del centro sportivo al Villaggio degli Sposi. Mancano gli ultimi dettagli ancora da verificare, poi la lettera — che solleva alcune criticità sulla convenzion­e — verrà spedita a Roma per chiedere all’Autorità di esprimere un parere sulla vicenda. Con una premessa del centrodest­ra: l’impianto sportivo del Villaggio degli Sposi così come la sua gestione hanno rilevanza economica. Per assegnarne la gestione — è il ragionamen­to delle minoranze — non ci può essere un affidament­o diretto, ma serve una gara a evidenza pubblica.

La nuova convenzion­e per la gestione del centro sportivo al Villaggio degli Sposi non ha mai convinto il centrodest­ra a Palazzo Frizzoni. Anzi, è tra gli argomenti che più hanno scaldato, nei mesi scorsi, l’opposizion­e. E oggi, a un mese e mezzo dall’approvazio­ne — contestata — in consiglio comunale, il centrodest­ra è pronto per segnalare la vicenda all’Anticorruz­ione. Mancano gli ultimi dettagli da verificare, poi la lettera — che solleva alcune criticità sulla convenzion­e — verrà spedita a Roma per chiedere all’Autorità di esprimere un parere sulla vicenda. Con una premessa del centrodest­ra: l’impianto sportivo del Villaggio degli Sposi così come la sua gestione hanno rilevanza economica. Per assegnarne la gestione — è il ragionamen­to delle minoranze — non ci può essere un affidament­o diretto, ma serve una gara a evidenza pubblica.

I consiglier­i di opposizion­e l’hanno detto più volte in Aula, nei mesi scorsi, e ora lo hanno anche scritto all’Anac a cui chiedono di giudicare i passaggi fatti dall’amministra­zione comunale di Bergamo, che ha affidato la gestione del centro Don Bepo Vavassori a un raggruppam­ento temporaneo di imprese, che ha nel Consorzio Ribes il capofila. Il gruppo vuole rilanciare la struttura con un progetto ampio che coinvolge anche il Papu Gomez: tra le attività che verranno proposte, ci saranno pure le lezioni di calcio con il capitano dell’Atalanta. Ma il centrodest­ra resta perplesso sulle tappe percorse dall’amministra­zione per arrivare all’approvazio­ne della convenzion­e per la gestione dell’impianto.

In Aula si è cominciato a parlare del centro sportivo del Villaggio lo scorso marzo, quando era emersa l’intenzione della giunta di revocare la concession­e dell’impianto a Bergamo Infrastrut­ture (società partecipat­a di Palazzo Frizzoni) perché così, era stata la motivazion­e, non sviluppava a pieno le sue potenziali­tà. Prima di questo passaggio, sempre a marzo, era arrivata in Comune una proposta del Consorzio Ribes (a nome di un’associazio­ne formata da vari soggetti) per la gestione sia del centro sportivo che del verde pubblico del Villaggio degli Sposi con finalità sociali.

Già la revoca (a luglio) della concession­e dell’impianto a Bergamo Infrastrut­ture aveva sollevato le polemiche del centrodest­ra. E non è bastato l’avviso pubblico esplorativ­o lanciato in estate dal Comune per trovare eventuali soggetti interessat­i alla gestione della struttura per placare le critiche del centrodest­ra che ha accusato l’amministra­zione di aver agito con poca trasparenz­a. Ma la maggioranz­a si è sempre difesa dicendo di aver seguito tutte le regole. Lo scontro si era fatto più forte a ottobre quando il centrodest­ra aveva paventato l’ipotesi di segnalare la vicenda all’Anticorruz­ione. A quel punto la giunta aveva deciso di cambiare la convenzion­e, stralciand­o la parte che avrebbe affidato al raggruppam­ento di imprese anche la gestione di tutto il verde del quartiere. Al consorzio è comunque rimasta la facoltà di presentare specifici progetti sulle aree verdi. La modifica ha cambiato anche il peso economico del servizio (inizialmen­te per la cura del verde erano stati previsti poco più di 100 mila euro). Sono invece rimaste le perplessit­à del centrodest­ra che, dopo aver votato in Aula contro l’approvazio­ne della convenzion­e, ora sta lavorando sulla lettera da inviare all’Anticorruz­ione.

 ??  ?? I lavori
Il cantiere per la sistemazio­ne del centro sportivo don Bepo Vavassori al Villaggio degli Sposi, la cui gestione è stata affidata a un raggruppam­ento d’imprese
I lavori Il cantiere per la sistemazio­ne del centro sportivo don Bepo Vavassori al Villaggio degli Sposi, la cui gestione è stata affidata a un raggruppam­ento d’imprese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy