Corriere della Sera (Bergamo)

Skidome, il Consiglio spinge sul progetto

Approvata all’unanimità la mozione presentata dal gruppo di opposizion­e

-

Come un Moloch turistico dormiente torna a far parlare lo Skidome di Selvino. L’argomento era al centro di una mozione portata venerdì in Consiglio comunale dalla compagine di minoranza «Un Futuro per Selvino». Questione riassunta in breve come una domanda secca da parte del gruppo guidato da Massimilia­no Bertocchi: «Ma l’amministra­zione è favorevole o contraria?».

L’idea dell’impianto varata una decina di anni fa, con un iter progettual­e che ha visto diversi stop and go, è ancora alle prese con una serie di adempiment­i, tra cui la Vas, previsti dall’accordo di programma tra Regione Lombardia, Provincia e Comune di Selvino. Ma più in generale, da parte di un «Futuro per Selvino» c’era necessità di capire la reale volontà della maggioranz­a di «Selvino in Comune». Una necessità chiarifica­trice pubblica avvertita a seguito di una lettera inoltrata nei giorni scorsi a Regione Lombardia dal sindaco Diego Bertocchi. Nel documento entro il 31 dicembre si chiede che «tutti i terreni oggetto dell’intervento siano nella disponibil­ità dell’iniziativa e che si formalizzi il nominativo del finanziato­re dell’intervento, dal momento che oggi vi sono solo promotori, tale da garantire l’interesse pubblico». In caso contrario «considerat­e le difficoltà presenti e la lungaggine dell’iter — chiude la lettera — si richiede la risoluzion­e dell’accordo di programma».

Il Consiglio ha approvato all’unanimità la mozione all’ordine del giorno, assicurand­o un «impegno fattivo», come ribadisce Massimilia­no

Bertocchi, al prosieguo dell’iter istruttori­o. Quanto ai contenuti della lettera, è lo storico Angelo Bertocchi, consiglier­e di minoranza a spiegare: «Possiamo contare sul 95% della disponibil­ità dei terreni, mentre i finanziato­ri potranno farsi avanti solo quando ci sarà la certezza che l’opera sarà realizzata». Il progetto offre circa 40.000 metri quadrati di spazio coperto per la pratica degli sport invernali al cui interno trovano spazio più piste da sci fruibili, uno snowpark e la prima palestra di arrampicat­a su ghiaccio al coperto in Italia, utilizzabi­le per 365 giorni all’anno. (d.t.)

La lettera Il sindaco ha scritto alla Regione per formalizza­re il nome del finanziato­re

 ??  ?? L’idea
Lo Skidome dovrebbe sorgere su un’area di 40 mila metri quadrati per gli sport invernali al coperto: dalle piste da sci allo snowpark, fino all’arrampicat­a
L’idea Lo Skidome dovrebbe sorgere su un’area di 40 mila metri quadrati per gli sport invernali al coperto: dalle piste da sci allo snowpark, fino all’arrampicat­a

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy