Corriere della Sera (Bergamo)

Treviglio alla svolta viabilisti­ca

Treviglio, traffico più fluido in viale Piave: obiettivo senso unico

- Tosca

L’ultimo passo, propedeuti­co alla rivoluzion­e definitiva, sarà introdotto gradualmen­te, fino alla prossima primavera: per chi percorrerà viale Piave, tratto debole e molto trafficato della circonvall­azione di Treviglio, non sarà più possibile svoltare a sinistra per imboccare le varie vie laterali, ma solo a destra. Una scelta che il Comune impone (e che è già obbligator­ia al semaforo all’incrocio con via De Gasperi per chi arriva dall’ex Baslini), per rendere più fluido il traffico. Dopodiché, anche grazie al nuovo piccolo rondò all’intersezio­ne con via Locatelli, l’ultimo obiettivo sarà rendere a senso unico tutta la circonvall­azione esterna.

Treviglio prepara l’obbligo di svolta a destra su tutte le intersezio­ni di viale Piave, l’arteria stradale più congestion­ata della città. Una scelta viabilisti­ca, quella dell’amministra­zione comunale, per rendere la strada più scorrevole e sicura. Per questo, pensando anche a quanto accade nelle grandi città, come Milano, la svolta a sinistra per imboccare le laterali del viale non sarà più consentita. È l’ultimo atto del piano di interventi nato dopo lo studio sul traffico commission­ato dal Comune: il documento ha evidenziat­o che senza un alleggerim­ento preliminar­e della viabilità a sud del centro di Treviglio, il senso unico per tutta la circonvall­azione non sarebbe sostenibil­e.

Non è un caso che nel 2019 ci siano stati interventi su tutti gli incroci che interessan­o viale Piave. In fase di conclusion­e, per esempio, i lavori di riqualific­azione della rotatoria di largo Lamarmora, all’altezza dell’ex Foro Boario, mentre era terminata a fine settembre la sostituzio­ne del semaforo con un piccolo rondò all’intersezio­ne con via Locatelli. Non è stato possibile invece adottare la stessa soluzione all’incrocio di viale De Gasperi (l’asse che porta alla stazione centrale) dove, a inizio ottobre, è rimasto il semaforo ma sono state ridisegnat­e le corsie. Mentre è stata pensata in connession­e alla viabilità di viale Piave anche la rotatoria realizzata e aperta dopo l’estate sulla rampa del cavalcavia di via Lodi, al servizio della nuova area commercial­e dell’ex Baslini. Un mosaico di interventi che sarà completato nei prossimi mesi, anche con la nuova cartelloni­stica prevista nel piano per la riduzione degli incidenti (416 mila euro, con un contributo della Regione al 50%).

«Il primo passo per ripensare viale Piave — ricorda l’assessore ai Lavori pubblici Basilio Mangano — è stato il divieto di transito ai mezzi pesanti. La messa in sicurezza della rotatoria esistente e la creazione di quelle nuove ha comportato un investimen­to di circa 600 mila euro. Oggi in giunta porteremo il nuovo piano contro gli incidenti, che diventerà realtà a partire da marzo». Per viale Piave è prevista la nuova segnaletic­a che uniformerà le svolte a destra. «Questo sarà possibile — illustra il tecnico comunale Alberto Bani — proprio grazie alla rotatoria all’incrocio con via Locatelli, che è situata a metà strada. La svolta a sinistra, infatti, comporta l’interruzio­ne di due flussi di traffico e richiede mediamente tre volte il tempo di quella a destra». In questa logica, provenendo dall’ex Baslini, dopo il rifaciment­o del semaforo di viale De Gasperi già ora non è più consentita la svolta verso il centro. E in primavera seguirà un analogo divieto di svolta in via D’Azeglio mentre è già previsto l’obbligo di svolta a destra in immissione su viale Piave da via Dalmazia. Sull’altro senso di marcia invece è appena stata emanata l’ordinanza della polizia locale che rende a senso unico via De Amicis con entrata da viale Piave e uscita sulla rotatoria di largo Lamarmora. Anche qui sarà previsto il divieto di svolta a sinistra nelle prossime settimane.

Il calendario Interventi graduali sui singoli tratti: da via Dalmazia a via De Gasperi

Sicurezza Previsti anche nuovi cartelli anti incidenti: 416 mila euro, l’aiuto della Regione

 ??  ?? La rotatoria Il nuovo rondò all’intersezio­ne con via Locatelli sarà utilizzato anche per invertire la marcia
La rotatoria Il nuovo rondò all’intersezio­ne con via Locatelli sarà utilizzato anche per invertire la marcia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy