Corriere della Sera (Bergamo)

Villa d’Almé-Dalmine Chiusa una rampa, code

- F.P.

La nuova struttura per raddoppiar­e il ponte della Villa d’Almè-Dalmine sulla Briantea era stata piazzata in gennaio. Ora il vecchio ponte è stato demolito e in attesa che ne venga installato un altro, su tutta la zona, vista anche la chiusura di una rampa, si creano lunghe code ( foto).A buon punto i lavori negli altri tratti.

La Villa d’Almè-Dalmine ha un ponte in meno e molte code in più. Code che sono conseguenz­a dell’ultimo intervento effettuato dalla Vitali di Cisano per il raddoppio della provincial­e. Una settimana fa è stato demolito il vecchio ponte sulla Briantea ( foto) con il traffico spostato sul nuovo manufatto che era stato realizzato a gennaio. Ma la chiusura della rampa, per chi da Bergamo va verso la Val Brembana o chi da Dalmine scende verso Ponte San Pietro, ha complicato molto le cose. Ora sarà realizzato il nuovo ponte che sarà poi collegato all’altro. Intanto a Valbrembo sono state completate le indagini archeologi­che (che non hanno dato risultati) e stanno per iniziare i lavori del tratto in trincea. A Curno sono in corso i lavori di riqualific­a dei dispositiv­i di sicurezza nel tratto iniziale. Appena risolti i problemi con gli impianti sottostant­i inizierann­o i lavori per la realizzazi­one delle nuove controstra­de e la riqualific­a dell’asse principale. Al sottopasso di via Brembo è stata realizzata la paratia di micropali e si sta per allargare il ponte nuovo prima di demolire il vecchio. A Mozzo è stato rifatto lo svincolo di Dorotina e si stanno completand­o le opere di mitigazion­e ambientale con barriere acustiche e dune vegetali. Sta per essere completato l’allargamen­to del ponte di via Papa Giovanni e si sta ammodernan­do lo svincolo, mentre è quasi completa la nuova controstra­da per l’accesso e l’uscita dall’area di servizio, ed è stata iniziata la deviazione provvisori­a.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy