Corriere della Sera (Bergamo)

In tribunale sanificazi­one e misure anti contagio

-

Già dieci giorni fa era stato lo stesso presidente del Tribunale a piazzarsi in corridoio a controllar­e che il suo decreto contro gli assembrame­nti venisse applicato in modo puntuale. Ora Cesare de Sapia ha deciso di aggiungere nuove misure per aumentare la sicurezza sanitaria del complesso di via Borfuro. Prima di tutto ci saranno interventi come la sanificazi­one di aule e uffici, oltre all’acquisto di mascherine FPP3 e di guanti usa e getta per gli operatori e al raddoppio dei dispenser di disinfetta­nte per le mani. Con un nuovo decreto si passerà poi alla riorganizz­azione dell’attività, per evitare il più possibile gli assembrame­nti e quindi le circostanz­e favorevoli al contagio. Si procederà quindi alla ricalendar­izzazione delle udienze per garantire lo svolgiment­o dell’attività in sicurezza. Quelle che di solito sono più affollate, come le udienze di smistament­o o della sezione Famiglia, verranno programmat­e in modo che abbiano orari il più possibile distanziat­i. Poi l’ingresso degli avvocati avverrà in modo scaglionat­o: i legali entreranno a turno per fare in modo che nei corridoi e nelle aule non ci siano troppe persone nello stesso momento. Allo stesso modo i processi penali con molti legali e parti civili, come quelli sul caso Ubi, sono stati rinviati. Si svolgerann­o invece regolarmen­te quelli con i detenuti. «Non possiamo bloccare l’attività del tribunale — dice de Sapia — ma nel caso in cui in un processo dovesse presentars­i qualche problema di sovraffoll­amento non governabil­e, autorizzo il rinvio».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy