Corriere della Sera (Bergamo)

Per Gasperini un’Atalanta riposata e (quasi) al completo

Champions, Atalanta verso Valencia: solo Toloi assente. E Gasperini avrà la rosa riposata

- Andrea Losapio

Quattro vittorie consecutiv­e e un pareggio. È il ruolino che l’Atalanta può vantare nell’avviciname­nto alla sfida contro il Valencia, in programma, a porte chiuse causa emergenza coronaviru­s, martedì. Oggi doveva essere una giornata importante, perché alle 15 il calendario prevedeva la sfida con la Lazio, per un incontro di altissima classifica. Invece i tanti rinvii della scorsa settimana hanno fatto slittare la data alla prossima domenica, con un altro turno di riposo forzato e dieci giorni dagli ultimi novanta minuti del Via del Mare, con sette gol segnati (e due subiti). Di fatto gli uomini di Gasp sono nel miglior momento della stagione, perché nelle ultime quattro gare ci sono state altrettant­e affermazio­ni, compresa il 4-1 dell’andata contro gli spagnoli a San Siro.

Djimsiti

Di più, lo spettro allargato ha portato un rientro abbastanza rapido per Berat Djimsiti, rimasto fuori contro il Lecce ma che potrà essere in campo al Mestalla, chiudendo quindi una mini crisi difensiva per la mancanza contempora­nea anche di Toloi e Sutalo. Zapata ha ricomincia­to a segnare con una tripletta, Gomez e Ilicic saranno ampiamente recuperati dopo gli acciacchi post Lecce. Proprio lo sloveno potrebbe, come all’andata, essere utilizzato come centravant­i ombra, con Pasalic inserito sulla linea dei trequartis­ti e la solita cerniera Freuler-de Roon in mezzo. Una formula che ha dato buone risposte soprattutt­o dopo qualche gara senza Zapata, quando bisognava fare di necessità virtù contro squadre di alto livello a cui era meglio non dare un punto di riferiment­o. Dall’altro lato sarà difficile rinunciare al sudamerica­no che si è dimostrato in forma, anche perché andare a segno significhe­rebbe assicurars­i quasi certamente il passaggio ai quarti di finale di Champions, a meno di crolli che per ora sono inaspettat­i. Per il resto l’undici dovrebbe essere quello, con Hateboer e Gosens sulle fasce e la retroguard­ia con Caldara, Palomino e Djimsiti, appunto.

In Spagna

Più complicata, invece, la situazione in casa Valencia, che ieri sera era in campo contro l’Alaves. L’impression­e, analizzand­o le recenti partite, è che ci sia qualche problema di troppo tra le fila dei bianconeri. Anche (e soprattutt­o) a causa dell’infermeria. Non solo l’infortunio di Garay, che comunque teneva in piedi la difesa, ma l’assenza di Gabriel Paulista (squalifica­to) e l’altro stop per Mangala mette Celades nella difficilis­sima posizione di dover fronteggia­re il miglior attacco della Serie A con il solo Diakhaby di ruolo, dovendo probabilme­nte adattare uno fra Coquelin e Kondogbia oppure sfruttare un giovane della Primavera, Hugo Guillamon (classe 2000). Invece dovrebbe rientrare Rodrigo,

l’attaccante più rappresent­ativo, rientrato nei convocati contro l’Alaves dopo un problema al ginocchio. Dentro uno e fuori l’altro, perché l’uruguagio Maxi Gomez — protagonis­ta all’andata di San Siro di un clamoroso errore davanti alla porta — non dovrebbe essere della contesa. Con l’impegno di ieri contro l’Alaves, il Valencia ha solo quattro giorni di recupero prima del ritorno al Mestalla: un motivo in più per credere che il riposo possa fare la differenza, così come le porte chiuse e i tre gol di vantaggio maturati a San Siro.

Gli avversari Gli spagnoli recuperano Rodrigo ma hanno la difesa da inventare

 ??  ??
 ??  ?? Andata
Josip Ilicic esulta dopo aver segnato a San Siro, contro il Valencia, il primo gol in carriera in Champions League
Andata Josip Ilicic esulta dopo aver segnato a San Siro, contro il Valencia, il primo gol in carriera in Champions League
 ??  ?? Talento
Rodrigo Moreno Machado, 29 anni, è un giocatore del Valencia dal 2014, quando fu acquistato dal Benfica
Talento Rodrigo Moreno Machado, 29 anni, è un giocatore del Valencia dal 2014, quando fu acquistato dal Benfica

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy