Corriere della Sera (Bergamo)

Anna Rigoni, il piano social e il cuore a Bergamo

Rigoni, ex allieva del Donizetti, al contest di musica classica «Difficile concentrar­si, il pensiero va sempre a Bergamo»

- Rosanna Scardi

A Bergamo ha lasciato il cuore e il Conservato­rio Donizetti, dove ha studiato, continua a seguirne i passi, essendo stata una delle sue allieve di maggior talento.

La pianista Anna Rigoni partecipa al contest, aperto dalla Società dei Concerti di Parma sui suoi canali social, «Open call for chamber music». A votare è il pubblico di Facebook. L’artista, 23 anni, di Camisano Vicentino, si avvicinata alla musica classica osservando la mamma, insegnante di piano. Fin da bambina la ammiravo, volevo essere come lei, impartiva lezioni a mia cugina e io mi intromette­vo per gioco», ricorda Anna. A nove anni ha iniziato il suo percorso di studi, in prima media è entrata al Conservato­rio di Vicenza, dove è stata seguita da Riccardo Zadra, diplomando­si con 10 e lode e menzione d’onore. A Bergamo, la pianista ha studiato dal 2016 fino allo scorso autunno con la professore­ssa Maria Grazia Bellocchio, ottenendo il diploma accademico di secondo livello con il massimo dei voti.

«È stato il periodo più imPartecip­ano portante nel mio percorso artistico, quello in cui ti trovi ad affrontare le prime vere difficoltà e capisci quanto davvero tieni alla musica», precisa l’ex allieva. Durante gli studi al «Donizetti» ha anche svolto l’Erasmus in Olanda, frequentan­do la classe di Naum Grubert al «Conservato­rium Van Amsterdam», mentre oggi studia con il maestro Massimilia­no Ferrati a Castelfran­co Veneto. Negli anni ha anche vinto numerosi concorsi nazionali e internazio­nali.

La gara per musicisti da camera è stata pensata per fornire una vetrina ai giovani interpreti e nuovi stimoli affinché non ci si adagi al silenzio. «Noi musicisti classici siamo abituati all’isolamento, già a gennaio mi ero messa in una sorta di quarantena personale per prepararmi a diverse audizioni che ora svolgerò sul web, la nostra routine non è stata stravolta — afferma l’artista che passa le giornate ad ampliare il suo repertorio —: ma la gravità della situazione pesa a livello creativo, rende difficile mettersi al piano e tenere la concentraz­ione. Il mio pensiero va di continuo a Bergamo, alla mia insegnante e alla nostra classe».

Per partecipar­e al contest ciascun artista o ensemble ha inviato un proprio video inedito, ovvero mai pubblicato su nessuna piattaform­a, anche se già registrato, dalla durata massima di cinque minuti, dove esegue un brano, o parte di questo, del repertorio solistico. Anna ha scelto «Etude 11 pour les arpegès composés», l’undicesimo studio per arpeggi composti di Claude Debussy.

«Mi piace il carattere sognante del compositor­e francese, esponente dello stile impression­ista, è capace di farci evadere, la sua è una melodia perfetta per la preoccupan­te situazione che stiamo vivendo nel mondo — spiega la Rigoni —. Debussy ci regala cinque preziosi minuti di pace e serenità, esplorando i diversi timbri del pianoforte».

al contest gli under 28 per la categoria solisti, mentre per la categoria da camera è richiesta un’età media di 30 anni. I video selezionat­i sono pubblicati, uno al giorno, sulla pagina Facebook della Società dei Concerti di Parma. Le tre esibizioni che riceverann­o più like sul post della stessa saranno valutate da una giuria di musicisti di fama.

Si può esprimere il proprio giudizio fino al 20 aprile, mentre i risultati saranno pubblicati entro il 30. Il vincitore si aggiudiche­rà un concerto da realizzars­i nell’ambito della programmaz­ione 2020-21 della Società. «Un buon augurio per esorcizzar­e la paura e per fa capire che andrà tutto bene e torneremo ad ascoltare la musica dal vivo», conclude.

❞ Il periodo di studio è stato il più importante per il mio percorso artistico, capisci quanto davvero tieni alla musica «Open call for chamber music» è organizzat­o dalla Società dei Concerti di Parma

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Talento
Anna Rigoni, 23 anni, originaria di Camisano Vicentino, ha studiato pianoforte al Conservato­rio Donizetti di Bergamo. Ha inoltre frequentat­o, in Olanda, la classe di Naum Grubert al «Conservato­rium Van Amsterdam», mentre oggi studia con il maestro Massimilia­no Ferrati a Castelfran­co Veneto
Talento Anna Rigoni, 23 anni, originaria di Camisano Vicentino, ha studiato pianoforte al Conservato­rio Donizetti di Bergamo. Ha inoltre frequentat­o, in Olanda, la classe di Naum Grubert al «Conservato­rium Van Amsterdam», mentre oggi studia con il maestro Massimilia­no Ferrati a Castelfran­co Veneto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy