Corriere della Sera (Bergamo)

Contributo regionale di 700 mila euro Priorità alla pista ciclabile per Casirate

Su quel tratto morì il 15enne travolto in bicicletta. Primo lotto già appaltato

- P.T.

Treviglio ha già le idee chiare su come destinare il contributo di 700 mila euro previsto da Regione Lombardia per riaprire i cantieri. Oggi in giunta saranno riviste le priorità nel piano delle opere pubbliche alla luce dello tsunami provocato dall’epidemia che si abbatterà presto anche sui conti del municipio. Difficilme­nte sarà possibile incassare gli oneri urbanizzat­ivi del bilancio 2020 per 1.068.000 euro. Tra le priorità rimane il finanziame­nto della pista ciclabile verso Casirate: proprio facendo quel percorso nel maggio 2019 perse la vita Gabriele Raffa, 15 anni, falciato da un’auto mentre tornava in bici dal paese vicino. Pochi istanti prima dell’incidente, il ragazzo aveva avvisato gli amici, tramite un vocale su WhatsApp, che era in procinto di percorrere quel tratto: «Sono nel pezzo più brutto, devo passare in mezzo alla strada. Spero che non mi mettano sotto, se no addio vita».

Il progetto è stato diviso in due lotti e una parte del contributo andrà a coprire il costo del secondo che prevede la costruzion­e di un nuovo tratto.

«Il primo lotto — spiega il sindaco di Treviglio Juri Imeri —, che consiste nella riqualific­azione di via Lodi, è ricompreso nel progetto di sicurezza urbana da 400 mila euro che abbiamo già appaltato e di cui stiamo cercando di far partire i cantieri». Il resto del contributo andrà poi spalmato su altre opere: il primo lotto di rifaciment­o dei serramenti della scuola elementare De Amicis, la manutenzio­ne straordina­ria degli alloggi del complesso Cappuccini in Zona Nord, la manutenzio­ne al tetto delle scuole medie Cameroni, l’allargamen­to del cimitero con 100 nuovi loculi. Una mano al Comune dovrebbe arrivare dal rimborso dei danni provocati dalle trombe d’aria al palazzetto. «La società assicurati­va — spiega Imeri — ha proposto un risarcimen­to di 600mila euro, ma noi riteniamo che debba essere più alto. Sono soldi che comunque andranno previsti per finanziare gli investimen­ti». Non ci dovrebbero essere impediment­i per la riqualific­azione di piazza Cameroni e per la costruzion­e di una nuova palestra a servizio del Palafacche­tti, opere in scomputo di oneri finanziate dalla società immobiliar­e proprietar­ia dell’ex area Baslini.

 ??  ?? Fiori Il punto in cui morì un anno fa Gabriele Raffa
Fiori Il punto in cui morì un anno fa Gabriele Raffa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy