Corriere della Sera (Bergamo)

La città riparte sulle due ruote

- Desirée Spreafico

Piste ciclabili «leggere» (senza il cordolo) e incentivi per l’acquisto di bici (anche elettriche) e monopattin­i. Così la mobilità pensa alla fase post emergenza.

Centocinqu­anta saturimetr­i per le associazio­ni di soccorso, le reti di quartiere, le parrocchie, i centri per tutte le età e i medici di base che ne sono ancora sprovvisti. Gli strumenti, fondamenta­li nella diagnostic­a e nel monitoragg­io del coronaviru­s, sono un dono al Comune di Bergamo dalla sezione lombarda dell’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia. «Ringrazio Unuci ed Elio Pedica — dice l’assessore alle Politiche sociali, Marcella Messina ( foto) —. Abbiamo deciso di costruire l’idea di saturimetr­i di quartiere distribuen­doli alla comunità, così forniamo un servizio di prossimità a chi può averne bisogno». Continua poi la solidariet­à rivolta alle strutture sanitarie: la Carvico spa e Jersey Lomellina regalano 10 mila mascherine all’ospedale Papa

Giovanni XXIII. Mentre la raccolta fondi, in collaboraz­ione con Cesvi, lanciata da AxL, sostiene l’Asst cittadina con 45 mila euro donati da management, collaborat­ori, clienti e fornitori. «È la dimostrazi­one che un piccolo gesto da parte di ciascuno di noi può trasformar­si in qualcosa di grande», dice Massimo Rosolen, presidente e amministra­tore delegato dell’azienda. La Base Ald Bergamo, in accordo con Ald Automotive, assegna tre Bmw a uso gratuito all’ospedale da campo allestito in Fiera dagli Alpini. «Saranno utilizzate per il trasporto di operatori e di medicinali finché il presidio rimarrà attivo — spiega Alberto Lozza, presidente dell’azienda —. Abbiamo risposto alle richieste del generale degli alpini, il comandante Antonio Tonarelli». L’officina e la carrozzeri­a del gruppo garantisco­no, invece, interventi al solo costo dei ricambi per ambulanze, automedich­e e auto delle forze dell’ordine. In Valseriana è la Promoserio a consegnare al dottor Stefano Bonazzi dell’ospedale di Piario un nuovo ecografo vascolare. «L’iniziativa è stata possibile anche grazie alla Comunità Montana e all’idea di Antonella Luzzana, assessore al Comune di Clusone, che ha proposto l’acquisto — dice Maurizio Forchini, presidente di Promoserio —. Le persone ripongono grande fiducia nell’ospedale di Piario».

 ??  ?? Assessore Marcella Messina, alle Politiche sociali
Assessore Marcella Messina, alle Politiche sociali

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy