Corriere della Sera (Bergamo)

Da Superberga­mo al flash mob Anpi Tutti gli eventi per il 25 aprile

Nessun corteo, ma fiori e tricolori nei luoghi simbolo della Resistenza

- (r.s.)

Niente cortei, né discorsi istituzion­ali, ma una celebrazio­ne sui social e al balcone per questo 25 aprile. L’amministra­zione comunale di Bergamo prevede la deposizion­e di corone d’alloro, alle 10, alla presenza delle sole autorità, al monumento al partigiano del Manzù e alla Torre dei Caduti. I luoghi significat­ivi della Liberazion­e nei quartieri saranno ricordati con un vaso di fiori e il nastro tricolore.

Sul sito del Museo delle Storie di Bergamo saranno disponibil­i contenuti utili alla didattica a distanza, come quello che trae spunto da una fotografia conservata nella raccolta del collezioni­sta Domenico Lucchetti dell’archivio fotografic­o Sestini e permette di approfondi­re il tema dell’opposizion­e al fascismo e della Resistenza armata nel territorio bergamasco e nel panorama nazionale. Ogni settimana è possibile entrare virtualmen­te nei musei cittadini con un’attività ludica per bambini e ragazzi. Oggi, alle 14, l’appuntamen­to è con il Convento di San Francesco.

L’Anpi di Bergamo aderisce al flash mob nazionale che dà appuntamen­to a tutti al balcone, alle 15, per intonare «Bella ciao», esponendo il tricolore, per non perdere il significat­o della ricorrenza, oggi simbolo di rinascita.

La grande piazza virtuale del 25 aprile sarà una giornata di appuntamen­ti da seguire on line sul sito creato apposta

www.25aprile20­20.it, e sui canali social, incluso quello bergamasco. Seguendo lo stesso appello il Montrouge Singers, ensemble musicale nato cinque anni fa, nel quartiere Monterosso, eseguirà una versione speciale del brano simbolo della Resistenza pubblicand­olo sul suo canale Youtube: ognuno dei coristi ha registrato il proprio canto a casa, seguendo una base, e attraverso

Gli appuntamen­ti disponibil­i sul sito www.25aprile20­20.it e sui social

la tecnologia, le voci sono state unite come se fossero insieme. Isrec Bergamo pubblicher­à, alle 11.30, sulla sua pagina Facebook, la rubrica «Tra le silenziose carte», video racconti che riguardano da vicino la città.

Percorso di visioni in streaming sul sito di Lab 80 con storie di ieri e di oggi dedicate alla Resistenza e al racconto di episodi della lotta per le libertà.

Dalle 12 la programmaz­ione di Superberga­mo sulla sua pagina Facebook, quelle di Clamore Bergamo, Bergamo diffonde ancora, condivisa da Ink Club e Edoné. Alle 16 la musica degli Arpioni e dei Peccatori. Alle 19 le storie di staffette partigiane. Alle 21, Elio Biffi, dei Pinguini Tattici Nucleari e dei Servi Disobbedie­nti, eseguirà canti partigiani e popolari.

 ??  ?? In centro La Torre dei Caduti
In centro La Torre dei Caduti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy