Corriere della Sera (Bergamo)

Programmaz­ione estiva all’aperto: il Donizetti ci punta Arte, nodo sponsor

- (d.m.)

Incertezza è la parola d’ordine che incombe sul settore culturale, in attesa delle disposizio­ni ministeria­li sulla riapertura. Le istituzion­i si stanno confrontan­do per ridefinire un nuovo modello culturale, che risponda alle esigenze di una quotidiani­tà diversa. Da parte della Fondazione Donizetti, della Carrara e della Gamec c’è la consapevol­ezza che il pubblico sarà cittadino e tutto dovrà essere calibrato su questo target, viste le restrizion­i di accesso alla nazione e alla Regione, sinonimo di restrizion­e del turismo. «Stiamo preparando una programmaz­ione estiva all’aperto e pensando a quella autunnale, nel rispetto delle norme», dichiara Massimo Boffelli, direttore della Fondazione Donizetti, che stima tra gli 80 e i 100 mila euro la perdita di incasso di marzo e aprile, per l’annullamen­to degli spettacoli di prosa. Per la programmaz­ione dei musei grava l’incognita delle sponsorizz­azioni. La Carrara si chiede se gli sponsor garantiran­no i loro crediti e nel frattempo pensa a iniziative di sostegno alla pinacoteca e all’attivazion­e di app e nuove tecnologie per visite in sicurezza. La Gamec stima una perdita di circa 200 mila euro per le mancate sponsorizz­azioni. «Il problema sono i contributi dei soci privati e dei sostenitor­i — dice Lorenzo Giusti, direttore della Gamec —. Purtroppo, alcune entrate messe a bilancio per il 2020 non ci sono più. Dal punto di vista economico il problema sarà il 2021». La Galleria di arte moderna e contempora­nea, che ha fronteggia­to la situazione con progetti digital come Radio Gamec, riaprirà a settembre, mentre la mostra dedicata a Daniel Buren, prevista a giugno a Palazzo della Ragione, rischia di saltare. Confermata invece quella di Antonio Rovaldi, ospitata negli spazi della Carrara, non appena la pinacoteca riaprirà.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy