Corriere della Sera (Bergamo)

Le proteste dei frontalier­i per riaprire i valichi minori

- Anna Campaniell­o

Frontalier­i in coda e pressing di amministra­tori e politici comaschi per la riapertura dei valichi minori. Migliaia di italiani sono tornati al lavoro oltreconfi­ne, ma molte dogane sono ancora chiuse per l’emergenza sanitaria. Il traffico è concentrat­o sulle frontiere principali e questo si traduce in tragitti più lunghi e file chilometri­che per andare al lavoro. Ieri, da Berna è arrivato un primo segnale positivo, con l’approvazio­ne di una mozione per la riapertura dei valichi. La protesta dei frontalier­i comaschi vede tra i più attivi il sindaco di Centro Valle Intelvi, Mario Pozzi, che da giorni chiede la riapertura del valico della Valmara, un punto di riferiment­o per oltre mille frontalier­i ora costretti a raggiunger­e Porlezza per attraversa­re il confine. Appelli per la riapertura della dogana anche dal primo cittadino di Maslianico ,Tiziano Citterio, che quotidiana­mente registra code ininterrot­te di auto in uscita dal paese verso Ponte Chiasso o Brogeda. Ieri, in audizione al Comitato parlamenta­re Shengen, l’ambasciatr­ice della Confederaz­ione in Italia, Rita Adam, ha precisato che dall’11 maggio dovrebbero essere riaperti altri valichi. «Ho chiesto che siano riaperte tutte le dogane minori perché la situazione è insostenib­ile», ha commentato il parlamenta­re comasco della Lega Eugenio Zoffili, presidente del Comitato parlamenta­re.

 ??  ?? Ponte Chiasso
Una guardia di confine svizzera alla dogana di Ponte Chiasso. Per l’emergenza sanitaria tutti i valichi minori sono chiusi, protestano i frontalier­i (Cusa)
Ponte Chiasso Una guardia di confine svizzera alla dogana di Ponte Chiasso. Per l’emergenza sanitaria tutti i valichi minori sono chiusi, protestano i frontalier­i (Cusa)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy