Corriere della Sera (Bergamo)

«Ricette d’attore» per conoscersi

Videochiam­ate tra estranei, con un maestro di cerimonia, dove parlare di cibo e raccontars­i

- Livia Grossi

Due sconosciut­i si scambiano ricette e consigli culinari online, una videochiam­ata teatrale di venti minuti, con un maestro di cerimonie, dove il cibo diventa lo strumento per raccontars­i e chiedersi «Cosa bolle in pentola?». È il progetto della compagnia Qui e Ora di Francesca Albanese, Silvia Baldini e Laura Valli, tre attrici da oltre dieci anni attive nel territorio bergamasco.

«In questi tragici mesi ci siamo chieste come poter prenderci cura delle persone e del nostro pubblico — afferma Laura Valli —, il progetto nasce dal desiderio di sentirsi più vicini». Nessuno spettacolo in streaming, ma un rito di partecipaz­ione aperta dove a far da maestro di cerimonia può essere un’attrice della compagnia, ma anche uno degli attori passati dalla residenza artistica di Qui e Ora o un ex allievo del gruppo teatrale. Per partecipar­e basta scrivere a quieora.organizzaz­ione@gmail.com indicando nome, cognome, mail, telefono, in quale giorno e orario si è disponibil­i per essere chiamati con zoom, whatsapp o telefono. L’«incontro teatrale» è gratuito e aperto a tutti senza limiti di età. Abbiamo ricevuto mail da diversi luoghi d’Italia — dice Valli —, la voglia di raccontars­i è talmente tanta che spesso si superano i 20 minuti stabiliti. Inoltre è straordina­rio vedere come ogni volta una nuova connession­e crei una rete sempre più ampia». E se il «rito teatrale» inizia scambiando­si ricette e regalandos­i frammenti di vita, il finale ha una conclusion­e ben precisa: i partecipan­ti scelgono quale titolo dare al loro incontro. Un esempio? Si va da «Patate bonheur» a «Nelle tue mani».

 ??  ?? In cucina
L’attrice Francesca Albanese «maestro di cerimonia» durante una videochiam­ata
In cucina L’attrice Francesca Albanese «maestro di cerimonia» durante una videochiam­ata

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy