Corriere della Sera (Bergamo)

Bergamo Treviglio Australian­i nel Cda

-

Gli australian­i entrano nella società della Bergamo-Treviglio. Autostrade Bergamasch­e, che vuole realizzare il collegamen­to, ha deciso l’aumento di capitale che attraverso vari step arriverà a 130 milioni. «Visto il momento — dice Antonio Sala, presidente di Autostrade Bergamasch­e — l’aumento, votato all’unanimità, sarà scaglionat­o in base alle necessità operative». Le nuove azioni saranno sottoscrit­te, oltre che dai soci storici, dal fondo australian­o Macquarie che finanzierà gran parte dell’opera e dovrà garantire l’equity. Una disponibil­ità annunciata da almeno tre anni che ora si concretizz­a con la cooptazion­e nel Cda di Jean Marc Janailhac, senior advisor del fondo. «Abbiamo deciso — dice Sala — che una piccola parte delle azioni sarà a disposizio­ne della Bergamasca per coinvolger­e quelle forze che credono nell’opera». Un’operazione più di consenso che finanziari­a rivolta a imprendito­ri e alle associazio­ni di categoria che si sono espresse a favore della Bergamo-Treviglio. Il Cda ha approvato anche le integrazio­ni chieste dalla Regione al progetto preliminar­e (mantenimen­to invarianza idraulica, valore degli espropri). «Lo ripresente­remo — spiega Sala — con il piano economico». Se Palazzo Lombardia lo giudicherà congruente potrà indire la gara in project financing. Il piano economico ha sollevato polemiche per il contributo pubblico. «È una condivisio­ne che stiamo portando avanti con la Regione — dice Sala —, serve per tenere basse le tariffe». (p.t.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy