Corriere della Sera (Bergamo)

Gori, un tweet al veleno fa irritare il Governator­e

L’attacco su Twitter e l’irritazion­e di Palazzo Lombardia

-

Sono 3.099 i morti ufficiali per coronaviru­s in provincia di Bergamo: nei dati comunicati dalla Regione ieri non ci sono nuovi decessi rispetto ai numeri di mercoledì. E proprio questi numeri sono stati al centro di un aspro scontro a distanza, lungo tutta la giornata di ieri, tra il sindaco di Bergamo e Palazzo Lombardia.

Un tweet di Giorgio Gori di prima mattina solleva la polemica sulla trasparenz­a dei dati comunicati dalla Regione. «Leggo che in Lombardia ieri ci sono stati 32 decessi per Covid. Non si sa però dove, in quale provincia, perché la Regione non comunica più i dati divisi. Da quando abbiamo segnalato che i decessi reali erano molti di più di quelli “ufficiali”, hanno secretato i dati per provincia».

La replica della Regione è che le parole di Gori «sono infondate». L’irritazion­e è forte, tanto più che Attilio Fontana è invitato all’ora di pranzo alla conferenza stampa in streaming con la quale Gori annuncia i 50.000 test sierologic­i gratuiti in città. I suoi dicono che il governator­e alla fine decide di partecipar­e «solo perché è un gentiluomo». Ma si trattiene lo stretto necessario, dice poche parole sui prossimi test in Val Seriana, saluta e se ne va, senza dare ai giornalist­i la possibilit­à di fare domande su nulla. Segno che i tweet di Gori non sono per niente piaciuti.

Per la Regione la questione è che i dati vengono, da inizio epidemia, comunicati sempre allo stesso modo: i decessi sono aggregati per tutta la Lombardia. In realtà esiste poi una comunicazi­one quasi informale, un file Excel in aggiorname­nto dal quale è possibile ricavare i morti provincia per provincia. Numeri che rispecchia­no però solo una parte dei decessi in provincia, come testimonia­to dai dati delle anagrafi comunali e da inchieste giornalist­iche.

 ??  ?? Governator­e Attilio Fontana
Governator­e Attilio Fontana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy