Corriere della Sera (Bergamo)

«La città rinasce sul palco Insieme a Brescia»

L’attore: «Un bergamasco e un bresciano insieme, mentre le città si sono unite per candidarsi a Capitale italiana della cultura»

- Www.vivaticket.it. Daniela Morandi

Destini incrociati: Alessio Boni a quattordic­i anni desiderava diventare musicista, Omar Pedrini attore. Le vite li hanno portati a intraprend­ere l’uno il mestiere dell’altro. Amici da tempo, sabato alle 21.30 si ritroveran­no sul palcosceni­co del Lazzaretto per condivider­e le proprie passioni in «66/67», un viaggio nella memoria attraverso poesie e canzoni che hanno accompagna­to diverse generazion­i. I biglietti del costo di 7 euro, più diritti di prevendita, sono in vendita esclusivam­ente on line su

«Io e Omar ci conosciamo da tempo, ma ci frequentia­mo da una decina di anni — racconta Boni —. A dividerci è solo un anno, io sono del 1966, lui del 1967, e da qui ci siamo scambiati i sogni: Omar voleva fare l’attore, io la rockstar. Non potevo stare senza musica. La adoravo. La sentivo in continuazi­one. Avevo iniziato anche a suonare la chitarra. Jim Morrison,

Jimmy Hendrix, il Boss, Bob Dylan, i Rolling Stone, David Bowie per me erano dei miti», racconta l’attore. Boni, insieme alla compagna Nina Verdelli, ha scritto i testi dello spettacolo che apre la rassegna «Lazzaretto on stage», promossa dall’Assessorat­o alla Cultura insieme a diverse istituzion­i cittadine, come la Fondazione Teatro Donizetti. «Inauguriam­o questo festival estivo con una bella coincidenz­a: un bergamasco e un bresciano insieme, mentre le proprie città si sono unite per candidarsi a Capitale italiana della cultura 2023 — continua l’attore —. Questa serata sarà una ripartenza resiliente».

Lo spettacolo, nato dai desideri incompiuti dei due artisti, sarà un concertato. Al centro della scena la forza della parola, cantata e recitata, di canzoni come «Blowin’ in the Wind» di Bob Dylan, «Sound of Silence» di Simon and Garfunkel, «Walk On The Wild Side» di Lou Reed, «Heroes» di David Bowie, «Redemption Song» di Bob Marley

ed «Everybody Hurts» dei Rem. Parole ascoltate chissà quante volte, ma non sempre capite. «Cresciuti con gli stessi riferiment­i musicali, io e Omar siamo convinti che alcuni canzone siano poesie. Poesie spesso perdute, perché i testi sono per la maggior parte in inglese e non tutti lo sanno. Lo scopo di questo concertato è raccontare il contesto, spiegare come nascono queste canzoni, che io leggo tradotte, poi la band di Omar attacca con il testo in inglese», spiega Boni. Oltre all’attore e al rocker bresciano, saranno in scena Carlo Poddighe alle tastiere, Larry Mancini al basso e Stefano Malchiodi alla batteria. Il viaggio partirà con «le risposte che se ne vanno nel vento» scritte da Dylan. «Blowin’ in the Wind è un testo significat­ivo per entrambi — dice Boni . Ci siamo riconosciu­ti in queste parole. Solo ventenne, Bob Dylan diceva, in piena libertà e con quel pizzico di incoscienz­a che solo un giovane ha, cose sensate contro la guerra e il potere. Partiamo da lui per parlare dell’uomo e della forza della vita. Le canzoni che abbiamo scelto sono perle di saggezza». Tra i brani anche «Mother» di John Lennon, che dedicò a sua madre, andatasene di casa quando lui aveva cinque anni e morta investita, oppure «Wonderwall» degli Oasis, che Boni dedichereb­be al figlio Lorenzo, perché «è il mio muro delle meraviglie». Il viaggio nella memoria terminerà con «Io non mi sento italiano» di Giorgio Gaber, perché «ci rappresent­a — conclude l’attore —. È stato l’ideatore del teatro canzone, io vengo dal primo, Pedrini dal secondo. In un periodo in cui tutti si lamentano della crisi e del governo, questo testo è rappresent­ativo e moderno perché scherza l’Italia. Mette in fila le cose che non funzionano, ma alla fine io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono».

«Pensare che il mio sogno era di diventare una rockstar, quello di Omar di essere attore»

 ??  ??
 ??  ?? In coppia Omar Pedrini (alla chitarra) e Alessio Boni saranno protagonis­ti di «Lazzaretto on stage» sabato a partire dalle 21.30 con lo show «66/67». Il costo del biglietto è di 7 euro
In coppia Omar Pedrini (alla chitarra) e Alessio Boni saranno protagonis­ti di «Lazzaretto on stage» sabato a partire dalle 21.30 con lo show «66/67». Il costo del biglietto è di 7 euro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy