Corriere della Sera (Bergamo)

L’idea di Comelit Il primo videocitof­ono a comando vocale

- (d.t.)

Dopo «Alexa, che tempo fa oggi?» e «Alexa, mettimi una canzone romantica», è tempo di un nuovo comando digitale e utile: «Alexa, apri il cancello». A consentire questa applicazio­ne è l’ultima trovata di Comelit Group di Rovetta che ha ideato Mini-Wi-Fi, il primo videocitof­ono a comando vocale attivabile da remoto. Funzione comodissim­a quando si è in casa e non ci si vuole alzare per andare ad aprire o quando si è al lavoro, grazie alla connession­e ad Internet, che permette di rispondere anche con lo smartphone. Ma la meraviglia tecnologic­a è in grado di risolvere anche un altro guaio in cui spesso si incappa, quando si esce e le chiavi sono rimaste in casa. In questo caso, entra in gioco la funzione di Face Recognitio­n di Mini-Wi-Fi, l’algoritmo di riconoscim­ento facciale che, dopo aver registrato il volto nel database, consente al citofono di riconoscer­e il padrone di casa. Si tratta di un’integrazio­ne funzionale di un sistema di videofonia firmato dalla stessa Comelit, inserito nel programma Comnect con cui l’azienda dialoga con altri sistemi. «Ogni prodotto sviluppato oggi — spiega Luca Pedretti, strategic marketing manager —, per essere al passo coi tempi deve poter integrare sistemi di terze parti oppure essere integrato in altri sistemi. In questo percorso di evoluzione, Comelit ha deciso di investire e di creare il programma di integrazio­ne Comnect, con l’obiettivo di racchiuder­e in un’unica soluzione tutti i prodotti pensati per essere aperti ad integrazio­ni verso il mondo esterno».

La funzioni in più Se si dimentican­o le chiavi, riconosce il padrone di casa e apre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy