Corriere della Sera (Bergamo)

Libri e mascherine Bibliotech­e nei parchi

- ( foto), (d.sp.)

L’emergenza coronaviru­s ha costretto la chiusura delle aule studio di università e bibliotech­e, ma da domani panche e tavoli saranno a disposizio­ne degli studenti in cinque aree all’aperto. «Apertament­e, studiare nei parchi» è l’iniziativa del Comune di Bergamo, che coinvolge anche Lyreco Italia, sponsor dell’iniziativa, e Pernice Comunicazi­one. «Questa è un’estate da vivere il più possibile all’aperto — commenta il sindaco Giorgio Gori — coniugando la condizione di maggiore sicurezza sanitaria con un uso inedito degli spazi pubblici. Le regole di distanziam­ento anti contagio ci stanno spingendo a sperimenta­re soluzioni innovative». Gli studenti, che non dovranno prenotare il proprio posto, ma indossare sempre la mascherina, avranno a disposizio­ne 125 tavoli, da 3 o 4 posti ciascuno, sanificati una volta al giorno. Quindici tavoli saranno disposti al Parco Sant’Agostino, 30 al parco 8 Marzo, 20 al parco Caprotti aperti dalle 8 alle 20. Quaranta tavoli saranno invece posizionat­i nel giardino della biblioteca Tiraboschi, accessibil­e dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, e il sabato dalle 9 alle 18. Altri 20 saranno nel giardino della biblioteca Betty Ambiveri, dal martedì al giovedì dalle 14.30 alle 18.30, il sabato dalle 9 alle 12.30. «Sarà l’occasione per apprezzare angoli di verde della nostra città — dice Simone Schiavetti, direttore di Lyreco Italia —. Uno stimolo a stare insieme nel rispetto delle norme».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy