Corriere della Sera (Bergamo)

Immobili all’asta per mezzo miliardo

Molte residenze date in garanzia dalle imprese edili. «Si è costruito troppo»

- Di Fabio Paravisi

Ci sono due capannoni da 30 milioni a Zingonia, abitazioni da 7 milioni ad Arcene e poi altri cinquemila immobili per un valore totale di mezzo miliardo. Fa impression­e dirlo, ma la Bergamasca è al terzo posto in Italia per numero di edifici che vengono messi all’asta. Ai vertici della classifica si trovano le province di metropoli come Roma con 7.327 lotti e Milano con 6.746, e subito dopo c’è Bergamo con 5.081. I dati vengono dal Portale vendite pubbliche del ministero della Giustizia che li riceve dai tribunali, e sono stati elaborati da Reviva, società quadrati con quattro capannoni a Zingonia, al centro di due aste per 29.754.302 euro, ma bandite dal tribunale di Torre Annunziata.

Al vertice del residenzia­le c’è un complesso ad Arcene con due aste per 6.504.292 euro. In fondo alla classifica, a rendere l’idea di ciò che viene messo in vendita, ci sono i 64 euro per due metri quadrati di garage a Grassobbio, i 168 per un posto auto a Premolo, oppure un «lastrico solare» da 189 euro ancora ad Arcene e i 2 mila euro per il 50% di un appartamen­to a Bagnatica.

Resta da capire come spiegare la situazione della Bergamasca. «Le esecuzioni immobiliar­i e le procedure concorsual­i sono in linea col resto d’Italia — spiega Licenza —. Ma ci sono più aste residenzia­li. Questo significa che c’è più crisi di privati meno abbienti. E tra le società andate in crisi c’è un maggiore tasso di immobili residenzia­li dati in garanzia: significa che sono imprese edili colpite dalla crisi del settore ma anche che si è costruito troppo. Vediamo tutto questo anche dall’offerta minima media: gli immobili residenzia­li sono posti in asta a un prezzo inferiore alla media perché c’è più offerta. Le tendenze più recenti sono difficili da valutare: di solito il 60-70% delle aste vengono effettuate da gennaio a giugno, mentre quest’anno per gran parte del semestre il settore è rimato paralizzat­o».

 ??  ?? In città L’Istituto vendite giudiziari­e, in via San Lazzaro, è un ente a cui il tribunale può affidarsi, in modo non esclusivo, per vendere le case all’asta. A gennaio una serie di collaborat­ori dell’Istituto erano finiti sotto inchiesta
In città L’Istituto vendite giudiziari­e, in via San Lazzaro, è un ente a cui il tribunale può affidarsi, in modo non esclusivo, per vendere le case all’asta. A gennaio una serie di collaborat­ori dell’Istituto erano finiti sotto inchiesta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy