Corriere della Sera (Bergamo)

Tedesca precipita davanti all’amica

Valbondion­e, escursioni­sta di 72 anni muore dopo una caduta di oltre cento metri

- Di Desirée Spreafico

Margit Hezel, 72 anni, tedesca, stava visitando le Orobie con un’amica. Prima il rifugio Tagliaferr­i, poi il Curò. Ieri, era previsto l’arrivo al Coca. Ma lungo il sentiero è scivolata e precipitat­a per cento metri. È morta sul colpo con la compagna d’escursione che ha assistito alla tragedia.

Una caduta di circa centocinqu­anta metri fra le rocce del Passo del Corno, che non le ha lasciato scampo. Margit Hezel, una turista tedesca di 72 anni, è morta nella mattinata di ieri a Valbondion­e.

La donna era in compagnia di un’amica connaziona­le, insieme stavano trascorren­do le vacanze all’insegna delle escursioni sulle Orobie, in Alta Val Seriana. Dal rifugio Tagliaferr­i erano arrivate martedì sera al Curò, dove hanno poi passato la notte. Ieri mattina si erano rimesse in cammino, appunto per raggiunger­e la tappa successiva: il rifugio Mario Merelli al Coca.

Attrezzate con abbigliame­nto tecnico, gli scarponcin­i di ricambio e le bacchette apposite per il trekking, percorreva­no il sentiero numero 303. Un percorso di circa sei chilometri che impegna per tre ore e mezza, consigliat­o agli escursioni­sti esperti e allenati, perché caratteriz­zato da pendii particolar­mente ripidi con seicento metri di dislivello, tratti esposti e da un canale di sfasciumi da oltrepassa­re.

La settantadu­enne sarebbe caduta nelle vicinanze del Passo del Corno, quando era ormai oltre la metà del percorso. Potrebbe essere inciampata o aver appoggiato male un piede, forse a causa del terreno bagnato e scivoloso. La compagna di viaggio ha immediatam­ente allertato i soccorsi, con l’intervento a 2.224 metri d’altitudine dell’elisoccors­o, attivato poco dopo le 11, e arrivato da Brescia. Due tecnici della stazione di Valbondion­e, della sesta delegazion­e orobica del soccorso alpino, sono stati imbarcati e portati in quota, mentre altri otto erano allertati, pronti alla base per prestare un eventuale supporto all’équipe dell’elicottero.

Per la donna, però, non c’è stato nulla da fare: le fratture riportate durante la caduta le sono state fatali ed è probabilme­nte morta sul colpo. Le operazioni per recuperare il corpo e riportarlo a valle hanno richiesto diverse ore, con i tecnici impegnati fino al primo pomeriggio, anche a causa del maltempo.

La salma è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale di Piario, per lasciare il tempo ai familiari della 72enne, già avvisati dell’accaduto, di organizzar­e il rientro in Germania, per il quale c’è già l’autorizzaz­ione delle autorità. Margit Hezel viveva a Eichstatt, Comune di 13 mila abitanti tra Monaco e Norimberga. Non ha riportato ferite ma è sotto choc l’amica che era con lei.

 ??  ?? Il recupero della vittima
Il recupero della vittima
 ??  ?? Maltempo
Le operazioni per il recupero della vittima sono state complicate dal maltempo. Sono intervenut­i gli uomini del Soccorso alpino e l’elicottero del 118 da Brescia. La disgrazia nelle vicinanze del Passo del Corno
Maltempo Le operazioni per il recupero della vittima sono state complicate dal maltempo. Sono intervenut­i gli uomini del Soccorso alpino e l’elicottero del 118 da Brescia. La disgrazia nelle vicinanze del Passo del Corno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy