Corriere della Sera (Bergamo)

«Prezzi da Grand Hotel». La Rsa: no, sono le procedure

- Pietro Tosca

«Nessuna ricerca di lucro, ma solo misure messe in atto per adempiere a quanto richiesto dalla normativa». Residenza Primavera, la Rsa privata di Albano Sant’Alessandro, replica alla Cisl che criticava le tariffe fissate per l’isolamento di un ospite di cui familiari avessero chiesto la dimissione per trasferirl­o ad altra casa di riposo. Il sindacato aveva parlato di «prezzi da Grand Hotel». Residenza Primavera, che specifica di essere accreditat­a dalla Regione ma non ricevere alcun contributo, spiega che «la procedura da adottare in questo caso, come previsto da delibera regionale, prevede un periodo di isolamento in camera di durata variabile (dipendente sia dalla disponibil­ità di test sierologic­o e tampone, sia dalla refertazio­ne degli stessi, sia dall’esito) con i conseguent­i maggiori oneri per la struttura, oneri di cui però la Rsa economicam­ente non è in grado di farsi carico, da qui la richiesta di una maggiore retta giornalier­a e della tariffa per le spese di gestione amministra­tiva». Per quanto riguarda il costo dell’assistenza ad personam che il sindacato, viste le tariffe, ipotizzava fino a un costo di 9 mila euro a ospite la casa di riposo replica che questa «è un’eventualit­à applicabil­e solamente agli ospiti che non abbiano le competenze cognitive per rispettare l’isolamento in camera. E la Rsa si trova obbligata a dedicargli l’assistenza di un operatore addebitand­o il corrispond­ente costo orario. Diversamen­te la Rsa non sarebbe in grado, per questi ospiti, di garantirne l’isolamento, con eventuali ripercussi­oni sulla sicurezza. La possibilit­à di dedicare alla sorveglian­za dell’ospite un operatore presente in turno è esclusa, perché sarebbe a scapito dell’assistenza agli altri degenti e, non meno importante, comportere­bbe il mancato rispetto della normativa che chiede di garantire un minutaggio assistenzi­ale minimo a ciascun ospite». La casa di riposo privata, poi, stigmatizz­a il fenomeno in atto in cui molte famiglie stanno spostando i loro anziani dalle case di riposo private a quelle contrattua­lizzate con la Regione, in pratica quelle comunali, dove le tariffe sono molto più basse grazie al contributo pubblico.

 ??  ?? La struttura La Residenza Primavera è una Rsa privata accreditat­a dalla Regione. Non percepisce contributi
La struttura La Residenza Primavera è una Rsa privata accreditat­a dalla Regione. Non percepisce contributi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy