Corriere della Sera (Bergamo)

«A casa non riuscivo a cucire gli abiti come in laboratori­o»

-

Giada Pansa, di Calusco d’Adda, è l’unica studentess­a ad aver preso 100 e lode al Caniana, un voto che non si vedeva da almeno quattro anni nell’istituto tecnico. Ha frequentat­o il corso profession­ale per la produzione tessile e sartoriale e sogna di diventare una designer della moda. «Quando è scoppiata la pandemia mi sono un po’ scoraggiat­a — racconta la studentess­a —, mi impegnavo da anni per arrivare sempre al massimo dei risultati e avere la possibilit­à di raggiunger­e la lode all’esame». Per gli istituti tecnici e profession­ali, dove le materie d’indirizzo spesso sono manuali, è stato più difficile riorganizz­are le lezioni online. «I professori hanno il grande merito di aver fatto il possibile per formarci al meglio — dice Giada —. A scuola disegniamo, progettiam­o e realizziam­o vestiti, a questo ho dovuto rinunciare perché a casa non ho le attrezzatu­re per cucire come in laboratori­o». La presentazi­one di un modello, seconda prova dell’esame di maturità, è stata sostituita da un elaborato di grafica e design della moda con diversi disegni e cartamodel­li. «Mostrare un nostro abito ci avrebbe valorizzat­o di più come studenti, purtroppo non è stato possibile». Sua mamma è infermiera: «Aveva il turno di notte quando il suo reparto è stato convertito al Covid. Ha lavorato molte più ore del solito e io dovevo aiutare in casa, cercare di sgravarle le faccende perché potesse riposare». La studentess­a del Caniana ha già ricevuto proposte di colloquio da parte di alcune aziende: «È difficile scegliere del mio futuro: il diploma mi dà la possibilit­à di lavorare da subito e sarebbe una grande occasione. Però mi piacerebbe anche studiare, esistono scuole di specializz­azione e corsi, ma hanno costi davvero elevati».

 ??  ?? Istituto Tecnico Giada Pansa
Istituto Tecnico Giada Pansa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy