Corriere della Sera (Bergamo)

Felipe Cardeña e l’arte take away

- M. Gh.

In quel punto di prato della Bam, Biblioteca degli Alberi, fino a un mese fa c’era una distesa di fiori di campo. Papaveri rosa, alte malve violette, gialli verbaschi e fiordalisi, un caleidosco­pio stupefacen­te di colori. I fiori, è il loro ciclo naturale, dopo aver dato il meglio di sé sono appassiti. Dopo poco, però, ne sono spuntati di nuovi. Altrettant­o non ordinari e sorprenden­ti. Anche se di stoffa. Pop Up Flower è un’installazi­one di Felipe Cardeña — lo street artist spagnolo paragonato a Banksy per quell’uso non convenzion­ale, e non sempre autorizzat­o, dei muri e delle strade d’Europa e del Mondo — che copre centinaia di metri della scalinata che da Melchiorre Gioia (di fronte alla Torre Solaria) sale dentro il parco. Poche ore ancora per ammirare l’opera, realizzata con ritagli di stoffa diversi uno dall’altro, motivi floreali alternati a figure geometrich­e, fantasie africane accostate a spicchi di pop art, un uso contempora­neo della vecchia tecnica del collage che è diventato il tratto più caratteris­tico dell’arte di Cardeña. Oggi è l’ultimo giorno, poi verrà smontata. Questo pomeriggio, però, dalle 17 alle 19, la stilista Mary Serah Koroma creerà con la stoffa una serie di piccoli pezzi unici d’arte e i milanesi potranno quindi portarne un pezzettino a casa (partecipaz­ione gratuita con prenotazio­ne obbligator­ia, www.bam.milano.it).

 ??  ?? Installazi­one Le stoffe colorate di Felipe Cardeña
Installazi­one Le stoffe colorate di Felipe Cardeña

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy