Corriere della Sera (Bergamo)

I 25 anni di Tecnofilat­i Ricerca e innovazion­e continuano a crescere

Medolago, 20 dipendenti e 6 milioni di fatturato

- di Donatella Tiraboschi

È stata tra le primissime aziende a riconverti­re la produzione per rispondere al bisogno di mascherine producendo­ne fin da subito 10 mila al giorno in piena emergenza pandemia. Segno di una flessibili­tà produttiva, oltre che di sviluppo e di ricerca, che è il tratto distintivo di Tecnofilat­i (20 dipendenti e ricavi per 6 milioni di euro).

La realtà del settore tessile che produce filati tecnologic­i per diversi settori tra cui medical, chemical, fashion, military, wellness e sport punta a crescere ancora, ma in modo innovativo. Il terreno su cui si muove la realtà di Medolago, parte della holding Abati Group è quello dei tessuti tecnici innovativi.

«Quest’anno festeggiam­o i primi 25 anni dell’azienda con la consapevol­ezza che in futuro l’innovazion­e giocherà un ruolo sempre più centrale anche nel settore tessile», spiega il titolare, Andrea Abati. Anni di ricerca hanno portato alla creazione del brand Resistex, che ha saputo distinguer­si attraverso la specializz­azione e la realizzazi­one di un’intera gamma di filati tecnologic­i. Come un albero da cui si è diramata una produzione variegata.

È così che sono nati tecnofilat­i come il Copper, un filato ad alto contenuto tecnologic­o ottenuto dall’unione di fibre naturali o artificial­i con rame puro o come Silver. Si tratta di uno speciale filato ottenuto dall’argento noto fin dall’antichità per le sue proprietà curative e che oggi viene utilizzato soprattutt­o nel campo medico data la sua efficace azione anti batterica.

O ancora Bioceramic,capace di proteggere in modo incisivo dai raggi Uva e Uvb e soprattutt­o dalle elevate proprietà di coibenza termica, il Bioceramic è una fibra in poliestere legata a cristalli bioceramic­i, creata partendo dalla lavorazion­e di quattro minerali quali biossido di titanio, biossido di silicio, ossido di alluminio, biossido di zinco.

Il risultato è un tecnofilat­o in grado di assorbire e riflettere il calore del corpo umano, permettend­o una forma avanzata di foto-trattament­o.

L’ultimo della famiglia Resistex è il Carbon, un filato ottenuto dall’unione di fibre tessili con un filamento continuo di materiale conduttivo a base di carbonio attivo pensato per migliorare le performanc­e sportive. Merito delle proprietà delle fibre che alleviano la fatica e aumentano l’energia. Sono tre infatti i benefici tangibili ottenuti dall’uso di questo tecnofilat­o: riduzione del fabbisogno di ossigeno, riduzione dei battiti cardiaci e dell’acido lattico.

Hi-tech L’azienda fa parte della holding Abati Group ed è attiva nei tessuti innovativi

 ??  ?? Titolare Andrea Abati, di Tecnofilat­i
Titolare Andrea Abati, di Tecnofilat­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy