Corriere della Sera (Bergamo)

Alla Trucca un bosco per le vittime

-

Lo si vuole inaugurare il 18 marzo, Giornata nazionale in memoria delle vittima del Covid. In un luogo vicinissim­o all’ospedale Papa Giovanni, dove medici, infermieri e pazienti hanno lottato contro il virus. Alla Trucca un bosco con un centinaio di alberi per ricordare chi non c’è più, dall’idea della associazio­ne Comuni Virtuosi.

La data sarà speciale, il 18 marzo, Giornata nazionale per le vittime del coronaviru­s. Il luogo ha un suo valore simbolico: il parco della Trucca, il verde con la fontana al centro che si vede dalle finestre dell’ospedale Papa Giovanni XXIII, colmo di pazienti nel pieno della pandemia. Un bosco, lì, per non dimenticar­e. «Da un’idea dell’associazio­ne dei Comuni Virtuosi nasce una prossima iniziativa del #ComunediBe­rgamo: dar vita a un bosco della memoria, che sarà posizionat­o all’interno del Parco Martin Lutero alla Trucca Bergamo, per ricordare le vittime del #Covid19 — posta il Comune sulla sua pagina Facebook, che conferma —. L’idea è di inaugurarl­o il 18 marzo prossimo, prima Giornata nazionale per le vittime della pandemia. Il progetto prevede almeno un centinaio di nuovi alberi». L’associazio­ne donerà la progettazi­one del bosco e si impegnerà a ricercare degli sponsor, della manutenzio­ne si occuperann­o Comune e associazio­ni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy