Corriere della Sera (Bergamo)

I paletti del M5S per il Pd

- (p.t.)

Undici punti nel programma del Movimento 5 Stelle in vista delle elezioni amministra­tive del prossimo anno a Treviglio. È una mossa nella partita che si sta giocando tra pentastell­ati e Partito Democratic­o locale per arrivare a un eventuale accordo: i primi vorrebbero un’alleanza civica mentre i democratic­i non intendono rinunciare al simbolo. «L’accordo non può essere contro Imeri (attuale sindaco sostenuto dal centrodest­ra,

ndr), ma deve basarsi su contenuti — spiega il consiglier­e Emanuele Calvi —. A livello nazionale il M5S consente l’alleanza politica, ma nessuno ci vieta di correre anche da soli». I cinquestel­le di Treviglio guardano anche alle altre forze di opposizion­e: da Italia Viva al gruppo di Gianluca Pignatelli.

In vista delle elezioni per il Comune di Treviglio del 2021 il M5S mette in campo 11 punti programmat­ici. Una mossa che va letta nella partita che si sta giocando tra le opposizion­i per creare un’alleanza in grado di contendere il municipio all’attuale amministra­zione di centrodest­ra che ripresente­rà il sindaco in carica Juri Imeri. La partita è diventata un braccio di ferro tra i grillini che chiedono categorica­mente un’alleanza civica e il Pd che non intende rinunciare al suo simbolo di partito.

Per uscire dallo stallo, il M5S mette in campo 11 punti programmat­ici. «L’alleanza — spiega il consiglier­e comunale Emanuele Calvi — non può essere contro Imeri, ma occorre riempirla di contenuti, vedremo chi ci sta». La proposta non è solo al Pd ma allargata anche a Italia Viva e ai moderati del consiglier­e di Forza Italia Gianluca Pignatelli. «La pazienza è quasi al limite», avverte però Emanuele Bottinelli, uno dei due possibili candidati sindaco per il M5S. Più possibilis­ta Calvi: «Da agosto il M5S a livello nazionale consente un’alleanza politica, ma nessuna ipotesi si può escludere, neanche una nostra corsa in solitaria. Per noi il modello vincente rimane quello di Stezzano Futura, la lista civica che ha portato alla conquista del Comune».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy