Corriere della Sera (Bergamo)

Una «Piña Colada» con Margherita

-

Dall’Idroscalo di Ostia a quello di Milano. Dopo aver girato il video del suo tormentone estivo, «Piña Colada», al lido alla foce del Tevere, simbolo del neorealism­o italiano e della Roma di Pasolini, che lì fu trovato morto nel 1975, Margherita Vicario stasera chiude la rassegba «Cuori impavidi», organizzat­a dal Mi Ami in collaboraz­ione col Circolo Magnolia. Sul palco galleggian­te allestito alle Tribune dell’Idroscalo (via Circonvall­azione 29, ore 20; ing. 11/15

euro. Info.www.miamifesti­val.it) l’artista romana, classe 1988, che da sempre ha unito in sé due anime artistiche arriva con il suo repertorio dalle sonorità urban pop. Come il brano «Giubbottin­o» (più di un milione di visualizza­zioni), tra riferiment­i espliciti a una femminilit­à decisa, in un grottesco capovolgim­ento dei ruoli, dove l’uomo diventa oggetto del desiderio della donna, o come, appunto «Piña Colada», realizzato con il rapper Izi, racconto ironico della ricerca della felicità, della presa di coscienza dei limiti della vita contempora­nea, fatta di depression­e, debiti, tecnologia. La cantautric­e, che domani sarà alla mostra del Cinema di Venezia in occasione della presentazi­one di «The Rossellini’s», sarà tra le poche ad esibirsi in questo periodo con una band al completo, e non con una formazione intima o acustica. Prima di lei, Ginevra e Marco Castello.

 ??  ?? Dai Cesaroni alla musica Margherita Vicario, 32 anni
Dai Cesaroni alla musica Margherita Vicario, 32 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy