Corriere della Sera (Bergamo)

Medici, stravince Marinoni

Il presidente uscente confermato: ha pagato l’inclusione Un quinto al voto. Fenaroli: il confronto vada avanti

- Di Armando Di Landro

Guido Marinoni stravince e si conferma presidente dell’Ordine dei medici di Bergamo con 770 voti contro 301. «È stata premiata una strategia che punta a mettere insieme tutti, non a dividere», il commento di Marinoni. A guidare la lista concorrent­e e prettament­e ospedalier­a, Privato Fenaroli, direttore di Senologia dell’ospedale Papa Giovanni XXIII: «Diamo la nostra disponibil­ità per contribuir­e alla sinergia tra medicina del territorio e ospedali». Le elezioni hanno registrato un’affluenza più alta del solito, ma che si ferma al 20%.

Il confronto va comunque portato alle sue dimensioni, date dall’interesse che i profession­isti, in generale, manifestan­o per i loro Ordini: per medici e odontoiatr­i, su più di 5.000 aventi diritto sono andate al voto 1.424 persone. Ma almeno questa volta, nell’anno dell’epidemia che ha colto tutti impreparat­i e messo in discussion­e il sistema, sulla categoria si è alzato un minimo d’attenzione, e il dibattito è diventato pubblico, tanto che quei 1.424 al voto sono un record dell’ultimo trentennio. Un primato che non ha portato a cambiament­i ma alla vittoria e riconferma di Guido Marinoni, medico di medicina generale in pensione, di Albino, e della sua lista «Medici per tutti». Lo sconfitto è Privato Fenaroli, il direttore di Senologia del Papa Giovanni XXIII che ha lanciato la sua sfida con toni quasi sempre pungenti e con una lista quasi esclusivam­ente ospedalier­a. È finita 779 contro 301, consideran­do i soli voti di lista, quindi al netto di preferenze che potevano essere espresse anche solo per i singoli candidati. Che portano i calcoli totali, per i soli medici, a 1.289 voti validi, 1.351 con schede bianche e nulle.

Fenaroli, che ha puntato spesso il dito contro un’eccessiva sindacaliz­zazione della categoria, criticando un sistema territoria­le a suo dire troppo ingessato legato a vecchi status quo, con toni pacati fa «i compliment­i al presidente rieletto e a tutta la sua squadra». Ma mantiene la convinzion­e di aver smosso qualcosa: «Sono orgoglioso e commosso della partecipaz­ione di tutti i colleghi a queste elezioni e ringrazio il mio gruppo. La lista Bergamo non muore qui. Anzi, offriamo la nostra disponibil­ità e profession­alità al presidente Marinoni e al nuovo consiglio direttivo per raggiunger­e finalmente l’obbiettivo della completa sinergia tra medicina del territorio e ospedali». Con lui in lista c’erano tanti ospedalier­i di livello, tra loro il chirurgo maxillo facciale di fama internazio­nale, Antonino Cassisi, e il direttore del laboratori­o di Anatomopat­ologia del Papa Giovanni, Andrea Gianatti.

I temi cari a Fenaroli, e le prese di posizione piuttosto nette del direttore di Senologia già durante i mesi più difficili della pandemia, hanno chiamato a raccolta i medici contro la divisione e lo scontro? In realtà tutti vorrebbero ragionare di integrazio­ne tra territorio e ospedali, sembra questo, almeno, il tema posto dalla gestione dell’epidemia. Marinoni dà un giudizio, ma restando su una linea istituzion­ale: «Evidenteme­nte è stata premiata una strategia che punta a mettere insieme tutti, non a dividere, che vuole unire la profession­e, dei medici di base, degli ospedalier­i, delle figure che ci sono nelle Rsa, degli specialist­i ambulatori­ali, di tutti. Tra l’altro in un momento difficile, in cui serve unità e in cui bisogna ragionare di cambiament­i. Per questo credo sia stato premiante un messaggio da un lato di moderazion­e, dall’altro di indipenden­za. In più la lista è riuscita anche a puntare sul ricambio generazion­ale, e nel prossimo esecutivo ci saranno due donne e due uomini».

I numeri È finita 779 a 301, Affluenza più alta del solito ma che si ferma al 20% degli elettori

 ??  ?? Confermato Guido Marinoni presidente dell’Ordine
Confermato Guido Marinoni presidente dell’Ordine
 ??  ?? Sconfitto Privato Fenaroli, di Tavernola, direttore di Senologia al Papa Giovanni, era candidato con la lista Bergamo
Sconfitto Privato Fenaroli, di Tavernola, direttore di Senologia al Papa Giovanni, era candidato con la lista Bergamo
 ??  ?? Alla guida Guido Marinoni al centro. A sinistra, Fabiola Bologna, a destra Paola Pedrini
Alla guida Guido Marinoni al centro. A sinistra, Fabiola Bologna, a destra Paola Pedrini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy